venerdi 18/8/2017 alle 17:30
Concerti

SPAZIOINTERROTTO: Concerto acustico al Forte Interrotto con Nik Valente e Steve Biondi - Asiago
Il 18 agosto 2017, il Forte Interrotto farà da cornice ad un emozionante concerto di Nik Valente e Stevie Biondi.
I due musicisti daranno prova del loro grande talento, emozionando i presenti con melodie e canzoni interpretate in chiave acustica, a partire dalle ore 17.30.
Presso l'opera di fortificazione sarà possibile, inoltre, visitare l'esposizione "Il filo interrotto" e le sue meravigliose opere d'arte contemporanea.
Un'iniziativa che si inserisce nell'ambito degli appuntamenti della rassegna SPAZIOINTERROTTO, organizzata dall'Associazione Chandra Yoga di Asiago e che si propone di valorizzare uno dei monumenti più belli e ricchi di storia dell'Altopiano, attraverso attività e utilizzi creativi dello spazio.
[Foto Stevie Biondi: Roberto Rizzotto]
NIK VALENTE
Cantante e chitarrista pop-blues, Nik propone la sua musica mescolando la passione per il blues ad un istintivo rock italiano, alla ricerca di un sound fresco e coinvolgente.
Lo stile chitarristico è una miscela di influenze, da Stevie Ray Vaughan a Mark Knopfler, da Eric Clapton a David Gilmour e Jeff Beck.
Immerso nei suoni blues, ha condiviso i palchi italiani ed europei con Lisa “Sister” Hunt, Andy J. Forest, Cheryl Porter, Randy Cohen.
Come session man al suo attivo 4 tour europei con la band OI&B Zucchero Tribute e le collaborazioni con Alexia, Antonino, Paolo Belli, Zucchero, Noemi e altri cantanti e artisti di rilievo del panorama musicale italiano e internazionale.
Nell’aprile 2015 arriva QUALCOSA DI DIVERSO, il suo primo EP di canzoni originali, con testi e musiche scritti e composte interamente da Nik.
A giugno 2015 si aggiudica il Premio della Critica al concorso VicenzaNetMusic - con il singolo SEDUTO SUL VULCANO - e viene premiato da Eugenio Finardi con il quale suona dal vivo durante la serata di premiazione.
STEVIE BIONDI
Stevie Biondi, classe 1989, nipote, figlio e fratello d'arte, corista in diversi tour ed in alcuni album del fratello Mario Biondi, ha calcato palchi come l'Arena di Verona apparendo più volte in tv, ad esempio durante i Wind Music Awards.
Il suo genere? Classici della musica afroamericana (e non solo) reinterpretati in chiave acustica.
Dagli standard jazz e bossa più conosciuti, come quelli Interpretati dal grande Frank Sinatra, ai classici del blues di Ray Charles, fino ai brani dei più noti artisti della musica soul e R&B degli anni '70 e '80, senza dimenticare il pop di tutte le epoche.
Riproduzione riservata.