
Da giovedì 25 a domenica 28 agosto 2022, le frazioni di Roana si preparano a ospitare il tradizionale CuCu Festival: quattro giorni di spettacoli itineranti per boschi e prati con artisti da tutto il mondo che incanteranno cittadini e turisti con spettacoli di mimo, teatro, acrobatica, clownerie, giocoleria e musica nel "Festival Internazionale dell'arte di strada".
Artisti di strada di ogni genere sono pronti a incantarvi con i loro giochi di prestigio, le loro esibizioni sensazionali, la loro comicità, nel suggestivo panorama dell'Altopiano dei Sette Comuni.
L'ingresso a tutti gli spettacoli è libero e gratuito.
PROGRAMMA CUCU FESTIVAL 2022
Clicca sull'immagine per scaricare il programma in PDFDomenica 21 agosto (aspettando il CuCu Festival 2022)
Cesuna - Parco delle Leggende
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al Palaciclamino
Giovedì 25 agosto
Mezzaselva - Selvart
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà al Palazzetto di Mezzaselva
Venerdì 26 agosto
Roana - Piazza Santa Giustina
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Palazzetto di Mezzaselva
Sabato 27 agosto
Treschè Conca - Via Fondi
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Palaciclamino di Cesuna
Cesuna - Parco delle Leggende
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Palaciclamino
Domenica 28 agosto
Camporovere - Campo di Schettinaggio
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Palazzetto Polifunzionale
Canove - Palazzetto Polifunzionale
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno al Palazzetto Polifunzionale
GLI ARTISTI DEL CUCU FESTIVAL 2022
ACQUALTA TEATRO (Italia) - Equilibri (spettacolo itinerante)

L’equilibrio è il filo conduttore del nostro spettacolo: l’indissolubile vincolo tra uomo e Natura, delicato e precario legame che ci tiene stretti… Occorre un equilibrio perfetto, un dare e un avere, un equilibrio fatto di rispetto e armonia. Lo spettacolo sarà condotto da un Folletto del Bosco, Crochet, il Folletto che si occupa dei Legami. Troveremo la Maga Libra, con l’arte dello Stone Balancing, Pennino il Custode dell’Albero-Poeta, un albero speciale che invita a soffermarsi e dedicare attenzione, e infine la Ninfa Bia, Artista del Verticalismo. Vive negli alberi cavi e gioca con tronchi caduti sfidando equilibri precari. Un musicista sarà presente durante l’intero spettacolo e saprà creare la giusta atmosfera valorizzando il naturale teatro del Bosco.
ALÌ AKBAR RAHATI NOVER (Italia) - Evergreen (giocoleria)

Sei incazzato nero? Hai il conto in rosso? Passato la notte in bianco? Ne hai viste di tutti i colori e non ti basta?
Arriva lo spettacolo del tre volte campione internazionale più monocromatico dell’anno. Almeno essere al verde è una scelta di stile.
Lo spettacolo è nato da una lunga esperienza d'interazione con il pubblico.
Mira a presentare una serie di discipline e attrezzi di giocoleria dimenticati nel tempo.
CIA ES (Spagna) - Tei Tei (teatro di strada)

È uno spettacolo che ad ogni passo crea una nuova scena con un unico elemento: il nastro bianco. L’aiuto complice del pubblico sarà la base per consolidare un percorso effimero utilizzando lo spazio urbano come principale supporto. Una strada da percorrere. Un percorso da abitare e trasformare attraverso l’immaginario dell’astrazione e il nostro. Ogni angolo, ogni mura, ogni lampione, ogni semaforo, ogni individuo… sono possibili supporti e fondamento per creare i momenti unici che daranno forma a Tei Tei.
CIA ZEC (Francia) - SEGUIME - WORK IN PROGRESS

Lei viene dalla montagna, da una vita di credenze e costumi legati alla terra e alla natura. Il suo viaggio inizia così: libero, ingenuo, con gli occhi pieni di amore per la vita. Ma uno sconosciuto, un personaggio misterioso, cerca d'invadere la sua terra. Confusa da questo incontro, non sa più come affrontarlo. Anche lo straniero è sconvolto da questo lato selvaggio che gli fa scoprire un universo molto particolare. Tra lotte, inciampi, curiosità e apprendimento, ognuno si trasforma, si adatta all’altro, cerca di trovare un equilibrio. Ma non tutto è così semplice come sembra quando parli un’altra lingua, quando pensi alla rovescia, quando abbracci ciò che la natura ha da offrire!
CIE LA DOUBLE ACCROCHE (Francia) - A Travers (acrobatica)

Una vita, un quadro, dei limiti, alcuni scelti, altri imposti, un percorso tra le righe, alla ricerca di uno spazio di libertà.
Come in un parco giochi, un grande schermo in mezzo alla natura, questo dispositivo di fili a due livelli, attraversato da un funambolo e da una violoncellista, ti invita a guardare avanti, a condividere un pezzo di vita, a contemplare un paesaggio.
COMPAGNIA ONARTS - Giulio Lanzafame (Italia) - Yes Land (clown, acrobatica)

Yes Land è uno spettacolo di circo inondato dal clown!
Ciò che a prima vista può sembrare una casa caotica è, in realtà, l’universo di Giulio, eterno viaggiatore in cerca di approvazione, che cerca di mettere ordine.
Non tutto fila liscio, ma ogni intoppo diventa occasione per trovare il lato positivo delle cose e divertirsi e far divertire tutta la famiglia!
DEKRU (Ucraina) - Anime Leggere (pantomima)

Quattro figure vestite di nero e truccate di bianco entrano in una scena vuota e col solo uso del corpo evocano gli scenari più fantasiosi. Anime leggere accompagna lo spettatore in un viaggio pieno di risate nella commedia della vita, tra poesia e satira sociale, con uno sguardo al contempo ironico e delicato. Eredi spirituali di Marcel Marceau, i Dekru sono un pluripremiato quartetto di mimi ucraini il cui virtuosismo fisico ha divertito e commosso spettatori di tutto il mondo, compreso Papa Francesco e i giurati di Ucraina’s Got Talent e Tu sí que vales Italia.
SELVAGGIA MEZZAPESA (Italia) - Cuore Matto (acrobatica aerea)

Quando il cuore è così leggero da volare via, fuori dal petto…
Tra acrobazie e destrezze in aria e non solo, Selvaggia ci porterà a vivere le diverse fasi dell’amore e con il suo amato cuore ci guiderà in un universo poetico dove potremo sognare ed emozionarci con lei.
Spettacolo di circo teatro di strada adatto a tutte le età con interazione del pubblico.
Per informazioni potete contattare l'Ufficio IAT di Roana cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto: