
Martedì 15 agosto 2023 dalle 9.30 alle 12.30
Escursione guidata naturalistico-sensoriale alla ricerca di tracce di presenza degli animali
META: Boschi e prati dell’Altopiano di Asiago (VI)
Durante questa escursione la guida vi farà scoprire abitudini e curiosità sulla fauna locale: cosa mangiano i caprioli? Dove dormono le Lepri? Come si comportano i Cervi ed i Camosci d’estate? …
Tracce e segni di presenza ben visibili che lasciano scoiattoli, tassi, mufloni, allocchi….e se saremo fortunati anche lupi, ci guideranno in queste scoperte!
Riusciremo a vedere qualche animale? Sicuramente sì.
Nelle pozze d’alpeggio, tra le cortecce, sui rami degli alberi e i tra i fiori dei pascoli: un microcosmo ci attende!
Se vi lascerete guidare nell’affinamento dei vostri sensi, entrerete in sintonia con la Natura!
Basta solo fermarsi ad osservare (non solo con gli occhi!) per meravigliarsi della vita che popola le nostre montagne!
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate e qualche breve tratto di strada asfaltata poco trafficata. Il dislivello in salita è inferiore ai 200 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino.
COSTO: 15€ per l’escursione guidata. 5€ per i ragazzi sotto i 15 anni
RITROVO: ore 9.30 al parcheggio della Calà del Sasso - Sasso di Asiago (VI) - Via Lova, 36020 Sasso, Asiago VI -
INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .