Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

DOMENICA IN MALGA con Latterie Vicentine - Malga Pusterle, Altopiano di Asiago - 4 agosto 2019

domenica 4/8/2019
Feste e Sagre

Malga pusterle - ph enrico celotto Domenica 4 agosto 2019 si rinnova l’appuntamento con la festa di Latterie Vicentine a Malga Pusterle a Roana (strada Val D’Assa, direzione Passo Vezzena – loc. Ghertele). Una giornata dedicata alle famiglie e agli amanti della montagna che immersi nella natura potranno divertirsi grazie a un’iniziativa pensata per valorizzare la secolare tradizione dell’alpeggio, che vede protagonista l’Altopiano di Asiago - un territorio vocato alla produzione di formaggi di malga a latte vaccino fin dal XVI secolo. Una tradizione che gli allevatori di Latterie Vicentine hanno scelto di portare avanti, preservando la biodiversità e la tutela dell’ambiente attraverso attività come la pulizia dei prati, dei sentieri, opere di esbosco, tutti lavori che contribuiscono alla prevenzione del dissesto idrogeologico.

A fare da sfondo a Domenica in malga sarà infatti il suggestivo paesaggio che circonda Malga Pusterle, cornice ideale per un programma ricco di eventi che inizieranno fin dal mattino. Sono previsti laboratori gratuiti, per tutto il giorno: l’associazione Ecotopia propone ai bambini delle attività sul riciclo, mentre con il collettivo SbittArte ci si potrà divertire dipingendo su ceramica. Sempre per i più piccoli non mancheranno le letture animate con Le fate per gioco e il ludobus. Per gli adulti invece sono previsti il workshop sulle erbe spontanee guidato da Antonio Cantele e i percorsi di orienteering con Ski Orienteering Klubb.
Alle ore 11 il giornalista Gerardo Rigoni intratterrà il pubblico nell’incontro "Il contrabbando di tabacco, brigantismo ed i confini labili dell'Altopiano".

Torna anche Casaro per un'ora con un triplo turno (11.00, 14.00, 16.00), dove si potrà imparare a produrre una piccola forma di formaggio, in piena autonomia, con attrezzature fornite da Latterie Vicentine. Nel pomeriggio è prevista la merenda con i freschissimi yogurt della cooperativa di Bressanvido. Si potrà inoltre pranzare presso la malga e degustare i prodotti tipici del territorio come la tosella, allietati dalla musica dei Los Hermanos, oppure pranzare a sacco.


In caso di maltempo l’evento verrà posticipato a domenica 11 agosto.


Foto di Enrico Celotto

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni