Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

DON LUIGI CIOTTI presenta il libro “L’AMORE NON BASTA” ad Asiago - 25 luglio 2020

sabato 25/7/2020 alle 17:00
Libri
L'amore non basta di Don Ciotti

"Aperitivo con l'autore" ad Asiago, incontri culturali organizzati dalla Libreria Giunti al Punto

Sabato 25 luglio 2020, prende il via la rassegna "Aperitivo con l'autore", organizzata come ogni estate dalla libreria Giunti al Punto di Asiago.

L'ospite del primo incontro in programma sarà DON LUIGI CIOTTI, che presenterà al pubblico asiaghese il suo libro "L'amore non basta". 

L'incontro si terrà in Piazza Carli, più precisamente nel piazzale di fronte al Duomo di Asiago, alle ore 17.00.

Subito dopo, alle 19.00, si discuterà di Coronavirus con un .


INFO E PRENOTAZIONI

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Per questioni di sicurezza, per partecipare agli incontri quest'anno è necessaria la prenotazione
La prenotazione va effettuata presso il SIT di Asiago, contattabile cliccando su

Gli incontri si terranno in Piazza Carli, nel piazzale del Duomo, ad Asiago. Nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza anti-Covid19, verrà predisposta un'area con circa 300 posti a sedere, che verranno sanificati dopo ogni utilizzo, e un percorso con entrata e uscita. 

In caso di maltempo l'incontro si terrà al teatro Millepini


LIBRO "L'AMORE NON BASTA" 

Sorta di autobiografia collettiva, L'amore non basta racconta un'esistenza fuori dal comune. Don Luigi Ciotti è infatti un sacerdote che non si limita alla cura delle anime ma si batte per una maggiore giustizia sociale, per una società dove tutti, a partire dai più fragili, siano riconosciuti nella loro libertà e dignità di persone. Un sacerdote che vive il Vangelo senza dimenticare la Costituzione, le responsabilità e i doveri dell'essere cittadini. Una fede vissuta nello sforzo di saldare strada e dottrina, Terra e Cielo, dunque immersa nella storia degli esclusi e dei dimenticati: il povero e il tossicomane, il detenuto e il minore, la prostituta e il malato, l'immigrato e la vittima di mafia. Una fede come ricerca e non come rifugio. Don Luigi Ciotti parla di se stesso attraverso dubbi e inquietudini, restituendoci la sua vita come autentica incarnazione del "noi", perché costituita dalla miriade di incontri che l'hanno segnata e trasformata. Tuttavia, attraverso il lavoro del Gruppo Abele in soccorso degli ultimi e l'esperienza di Libera contro le mafie, racconta in controluce le vicende cruciali della recente storia del nostro Paese, ponendo al centro quei problemi che la classe politica non ha mai affrontato alla radice, a cominciare dalla mafia e dalla droga, a causa della corruzione, abusi di potere e calcolate negligenze. Complici l'indifferenza e l'inerzia di una massa acritica e consumatrice, piegata agli idoli del mercato.


Per informazioni contattare la libreria Giunti al Punto premendo i tasti sottostanti.

Riproduzione riservata.

info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni