lunedi 28/3/2016 alle 09:00
Escursioni guidate

Escursione "PASQUETTA ALTOPIANESE: I TRINCERONI DEL MONTE CAMPOLONGO" con Asiago Guide, lunedì 28 marzo 2016
Lunedì 28 marzo 2016, nel giorno di Pasquetta, Asiago Guide organizza una suggestiva ciaspolata sul Monte Campolongo, alla scoperta dei suoi Trinceroni della Grande Guerra.
Un percorso che farà felice davvero tutti! Incontrerete camminamenti della prima guerra mondiale perfettamente conservati, attraverserete il bosco di faggio dove primule, bucaneve, anemoni avranno risvegliato il sottobosco tingendolo di macchie colorate e sbucherete poi in una valle ricca di pozze d’alpeggio dove molto spesso è possibile avvistare caprioli e mufloni pascolare placidamente.
DETTAGLI DELL'ESCURSIONE "PASQUETTA ALTOPIANESE: I TRINCERONI DEL MONTE CAMPOLONGO"
-
Ritrovo: ore 09.00 al parcheggio del Consorzio dei Caseifici (via F. Baracca Asiago)
-
Difficoltà: 2 su una scala da 1 a 5;
-
Durata dell’escursione: mezza giornata;
-
Spostamento: con mezzo proprio.
Da portare con sè: scarponcini da montagna (NO MOON BOOT), vestiario a strati (in inverno ci possono essere temperature molto rigide, ma camminando o ciaspolando ci si scalda in fretta), acqua o tè caldo per tutta la durata dell'escursione e per chi lo desidera il necessario per il pic-nic (zona attrezzata al termine dell'escursione)
INFO E COSTI
Costo: 10 euro, gratis sotto i 18 anni.
Comprensivo di guida, tasse e assicurazione.
Prenotazione obbligatoria, contattare Asiago Guide premendo i tasti sottostanti.
ASIAGO GUIDE
Gite, ciaspolate, passeggiate con le Guide di Asiago e dell'Altopiano dei Sette Comuni: vi racconteremo la Storia e la Natura del nostro territorio. Con noi il paesaggio non sarà più soltanto il contorno di una giornata o di una vacanza, ma il Volto Visibile di forze che da migliaia di anni lavorano per dare quel che possiamo godere oggi e dobbiamo preservare per domani.
ASIAGO GUIDE, guide nell'Altopiano e non solo, partono dal presupposto che la guida non è solo un profondo conoscitore del territorio, ma garantisce una professionalità confermata dalla Regione, da un aggiornamento costante, dall'Associazione Nazionale di Categoria; così da tutelare gli escursionisti e poter vivere assieme gite - passeggiate - ciaspolate in totale tranquillità.
Riproduzione riservata.