Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

Escursione Guidata a Malga Slapeur con le Guide Altopiano, 14 agosto 2013

mercoledi 14/8/2013
Escursioni guidate

Escursione Guidata a Malga Slapeur - Monte FiorEscursione Guidata Storico - Naturalistica a Malga Slapeur, Monte Fior con le Guide Altopiano, mercoledì 14 agosto 2013 

Le Guide Altopiano propongono l'escursione storico - naturalistica a Malga Slapeur, Monte Fior, Altopiano di Asiago, mercoledì 14 agosto 2013.

Il ritrovo è fissato alle 9:00 presso il Piazzale dello Stadio del ghiaccio di Asiago.

Durata escursione: mezza giornata. Difficoltà percorso: media.

L'Altopiano dei Sette Comuni è sicuramente tra i luoghi in Italia più importanti per gli accadimenti risalenti alla Prima Guerra Mondiale. L'itinerario proposto conduce l'escursionista nella visita di uno dei più significativi campi di battaglia.
Nel 1916, alla fine della Strafexpedition, il secondo reggimento di fanteria Bosno-Erzegovese attacca all’arma bianca queste montagne con il suo tenente-colonnello in testa, ma l'esercito italiano riesce a resistere tenacemente. Nel 1917 i Kaiserjäger riescono a conquistarle, ma ad un tale prezzo da far decidere all’imperatore Carlo I° di sospendere  l’offensiva.
Il percorso è ideale per chi desidera abbinare un percorso di elevato valore storico, senza tralasciare le molte bellezze naturalistiche e geologiche presenti nella zona.
L'escursione è considerata di media difficoltà. E' necessario essere muniti di una torcia elettrica visti  i due importanti e suggestivi  passaggi all'interno di gallerie.

Locandina Guide Altopiano agosto 2013Costo dell'escursione:

Adulti: 10 euro

Bambini (meno di 10 anni): 5 euro

Bambini meno di 5 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito

Abbigliamento richiesto:

Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, cappellino e felpa

Accessori consigliati:

Occhiali da sole, bastoncini da trekking

PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI:

Guide Altopiano

Tel:   

E-mail:   

Sito internet:

Ufficio Turistico di Asiago   Tel: 

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni