sabato 11/7/2015 alle 08:30
Escursioni guidate

Escursione Guidata nei luoghi della Grande Guerra - "Forte Verena -il centenario della distruzione" - da parte dell'Associazione "Guide Altopiano" nell'Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni
RASSEGNA GRANDE GUERRA IN ALTOPIANO:
Dal Forte Verena il 24 maggio del 1915, partirono due colpi squillanti, metallici, laceranti che attraversarono il cielo intonando il grido di Guerra! L’Italia entra in Guerra contro l’ex alleata Austria. Lo Spitz Verle risponde e si difende al Forte Verena sparando una ventina di colpi ma nulla, i colpi troppo corti non raggiungono il dominatore dell’altipiano, posto lassù, troppo in alto!
La situazione al Forte Verle non era tra le migliori e l’ufficiale Giebermann dopo aver incassato circa 130 colpi da 280 mm diede l’ordine di abbandonare il forte. Ma c'era effettivamente la necessità di compiere una tale scelta?
PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI
Durata dell'escursione: 4 ore circa
Difficoltà: Media
Partenza prevista per le ore 08.30 dal Bar alla Stazione vicino all'entrata del Piazzale dello Stadio del Ghiaccio di Asiago.
COSTO DELL'ESCURSIONE:
Adulti e Ragazzi: solo € 5.00 PROMOZIONALE DI GIORNATA in sostituzione dell'escursione sul Monte Ortigara! Rinvio per Festa dell'Ortigara!
Bambini fino agli 6 anni, disabili e portatori di handicap: gratuito
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna o trekking, pantaloni lunghi, K-way, cappellino e felpa.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Occhiali da sole, bastoncini da trekking.
Spostamento con mezzo proprio.
L'associazione "Guide Altopiano" prima associazione di guide dell'altopiano, è composta da Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti della montagna riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002 e secondo le leggi degli albi professionali di cui fan parte.
Riproduzione riservata.