sabato 15/7/2017 alle 08:30
Escursioni guidate

Passeggiata di interesse storico-naturalistico con accompagnatore sull'Altopiano di Asiago
Escursione guidata al Forte Verena sabato 15 luglio 2017. Il punto di ritrovo è in Piazza Santa Giustina di Roana alle ore 8,30.
Il percorso, di difficoltà media, prevede il passaggio per i seguenti punti: Verenetta - Croce del Civello - Spelonca - Caseremette - Verena - Batterie Verenetta. La durata prevista è di 5 ore circa.
Gli esperti vi accompagneranno alla scoperta di uno dei luoghi simbolo della Grande Guerra: proprio dal Forte Verena, infatti, nella notte tra il 23 e 24 maggio 1915, partì il colpo di cannone che sancì l'entrata in guerra dell'Italia. Questa fortezza militare costruita tra il 1910-1914 aveva una grandissima di importanza strategica per la difesa del confine italiano da quello dell'Impero Austro-Ungarico. Oltre alla ricca storia che custodisce, da qui si può godere della vista sulla Val d'Assa.
In caso di maltempo l'escursione è annullata!
DETTAGLI ESCURSIONE
-
Partenza: piazza Santa Giustina, ore 8.30
-
Percorso: Verenetta, Croce del Civello, Spelonca, Casermette; Verena, Batterie del Verena
-
Difficoltà: media
-
Durata: 5 ore circa
-
Spostamento: con mezzo proprio
-
Da portare con sè: abbigliamento adeguato, acqua e pranzo al sacco
ISCRIZIONE
Quota di partecipazione: 5 € da versare presso la Pro Loco di Roana
La Pro Loco di Roana organizza per tutti i sabati a partire dal 8 luglio fino al 26 agosto delle "Escursioni di interesse storico-naturalistico con accompagnatore".
Per contattare la Proloco, premere i tasti qui sotto
Riproduzione riservata.