lunedi 6/1/2020 alle 09:00
Ciaspolate

Escursione Guidata per famiglie con Guide Altopiano di Asiago - "Contrade di Foza e antichi mestieri de na volta"
Evento in collaborazione con il Museo e il Comune di Foza, alla riscoperta degli antichi sentieri e delle contrade del Paese.
PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE
🚩 Ritrovo previsto per le ore 9.00 ritrovo Foza, davanti al Museo in via Roma, 1
Durata dell'escursione: mezza giornata* (09.00/13.30 circa) pausa pranzo e visita guidata al Museo nel pomeriggio
**orario di massima, non garantito. La durata dell’escursione può essere influenzata dalla tipologia dei partecipanti, dal meteo e altri ritardi non dipendenti dalla Guida. E’ richiesto spirito d’adattamento.
Difficoltà: Facile
Tipologia: E (escursionistico)
Dislivello: 200 m D+
Lunghezza itinerario: 8 km circa Andata/Ritorno
Quota massima raggiunta: 1196 m.s.l.m.
Spostamento: con mezzo proprio
Pranzo non obbligatorio al termine dell'escursione presso una delle strutture ricettive a Foza
COSTO DELL'ESCURSIONE GUIDATA compreso biglietto entrata Museo di Foza, dove oltre a visitare le sezioni permanenti dedicate alla Grande Guerra, alla pastorizia e alla "Pecora Foza", avremo modo di vedere la sezione speciale temporanea dedicata ai Boscaioli di Ieri e di Oggi, con ampia esposizione di attrezzi di un tempo e moderni legati alla lavorazione del legno.
Adulti: € 20 guida comprensivo di entrata museo
Ragazzi: 10€ comprensivo di entrata museo
Guide: Filippo Menegatti - Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Veneto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE 18.30 DEL GIORNO PRIMA:
📞 Telefonare al numero
💻 Mandare una mail a
📲 Mandare un Whatsapp al numero con scritto nome cognome e iscrizione all'evento (scrivere se si vuole restare aggiornati tramite whatsapp sugli eventi)
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna o scarpe da trekking, pantaloni lunghi , con calzino alto, pile, k-way. Zaino con sufficiente acqua ed eventualmente qualche snack.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Cappellino, occhiali da sole, bastoncini da trekking. Un cambio totale di abbigliamento da lasciare in auto.
CHI SIAMO - GUIDE ALTOPIANO
Noi "Guide Altopiano" siamo il primo gruppo di guide professionisti dell'altopiano. Siamo Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti della montagna riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002 e secondo le leggi degli albi professionali di cui fan parte.
Mostra meno
Scopri anche il nuovo sito della comunità di Foza --
Riproduzione riservata.