
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 ad Asiago sarà di scena l'autunno!
Torna infatti, FOLIAGE, la manifestazione dedicata ai colori, profumi e sapori dell'Altopiano in questo periodo dell'anno!
Durante le due giornate, potrete assaporare l'aria autunnale e magica di Asiago, godendovi tutta la bellezza della natura dell'Altopiano, con i boschi e i prati che si colorano diventando una tavolozza dalle sfumature calde ed emozionanti.
Saranno molteplici le iniziative proposte per questo piacevole weekend: passeggiate guidate nella natura, laboratori artistici e creativi per bambini e adulti, letture animate, esposizione fotografica, scultori del legno, mercatini di artigianato artistico, degustazioni, dimostrazioni di antichi mestieri… e altro ancora!
IL PROGRAMMA DI ASIAGO FOLIAGE 2023
IL FOLIAGE DEI BAMBINI
Piazzetta Delle Poste
FATTORIA DEL LEGNO con gli animali della fattoria. Laboratori per bambini di “Sfiorandomi”
11.00/17.00 - "DECORAZIONE DI ZUCCHE PER GRANDI E PICCINI"
Piazza Duomo
10.00-12.30/14.30-17.30 - "D'AUTUNNO MAGICAMENTE ACCADE...", creatività e colori in tanti laboratori sempre nuovi. A cura di Consuelo Morello.
10.00-18.00 - "ELFI E FOLLETTI D'AUTUNNO", area libera di giochi e attività dedicata ai bambini e ragazzi dai 2 ai 12 anni. Obbligatoria la prenotazione presso il desk di Piazza Duomo.
Piazzetta Alpini
15.30 - letture animate autunnali per bambini con il "Narrastorie dei boschi". Bambini dai 6 ai 10 anni.
17.00 - letture animate autunnali per bambini con il "Narrastorie dei boschi". Bambini dai 3 ai 6 anni
10.00-12.30/14.30-17.00 - Piazza San Rocco - LABORATORI PER BAMBINI a cura del Museo Naturalistico "Patrizio Rigoni"
Sabato 10.00-12.30 e domenica 14.30-17.00 - AMICO RICCIO (6+)
Sabato 14.30-17.00 e domenica 10.00-12.30 - IL TACCUINO DEL GIOVANE ESPLORATORE (7+)
Sabato e domenica 10.00-17.00 - CHI È SVEGLIO IN AUTUNNO?
10.00-18.00 - Via Dalla Zuanna - "I GIOCHI IN LEGNO" di Matteo Storti
10.00-18.00 - Piazza II Risorgimento - I RAPACI DI "IO SONO VANE"
🎃 HAI PIU' DI 18 ANNI? PARTECIPA AL CONCORSO: "ZUCCART, CREATIVITÀ IN ZUCCA" Obbligatoria la prenotazione presso il desk di Piazza Duomo.
ARTE, ARTIGIANATO E SAPORI
10.00-18.00 Giardini di Piazza Carli
- MERCATINO E MOSTRA DELLE ASSOCIAZIONI PAESANE
- ESPOSIZIONE CLUB FOTOGRAFICO E SCULTORI DEL LEGNO
Sabato pomeriggio e domenica- CASTAGNE a cura del Gruppo Alpini Asiago
10.00-18.00 - Via Verdi - "IL MERCATO D'AUTUNNO", produttori agricoli di eccellenze autunnali
10.00-18.00 - Largo Odegar "L'ARTE DELLA PAGLIA", dimostrazioni a cura dell'Associazione Mondo Rurale di Marostica
10.00-18.00 - Via Trento e Trieste - "SLEGAR MAARKET", mercatino di opere del proprio ingegno dei creativi altopianesi
10.00-18.00 - Via Jacopo Scajaro - SAPORI E MESTIERI DELL'ALTOPIANO DEI 7 COMUNI
10.00-18.00 - Via Dante e Via Brigata Liguria - "L'ARTE DEL BOSCAIOLO", a cura di Team Carving Marobin
10.00-18.00 - Piazzetta Monte Zebio, Via Cima XII e Via Marconi - "ESPOSIZIONE DI ARTIGIANATO", esposizioni artigianali e creazioni artistiche
Piazza Mazzini - LA PIRAMIDE DEL FOLIAGE: il cuore del Foliage in una piramide di zucche!
Piazzetta degli Alpini - "FALL PHOTOSHOOT" SALI SUL PICK-UP DEL FOLIAGE!
PASSEGGIATE GUIDATE
SABATO 21 OTTOBRE
- STAZ.CARABINIERI FORESTALI DI ASIAGO
9.00 - ritrovo Località Turcio
"VAL FORBICE" - Passeggiata guidata a partecipazione gratuita. Non necessita la prenotazione.
- "FOLIAGE: UN AUTUNNO DA FIABA AL TRAMONTO" a cura di ASIAGO GUIDE. Costo 5€ bambini; 15€ adulti.
- “STELLE, PIANETI E LEGGENDE D'AUTUNNO CON TELESCOPIO” a cura di ASIAGO GUIDE. Costo 25€ per l’escursione guidata a persona con utilizzo di telescopio, 10€ per i ragazzi sotto i 15 anni.
- “MONTE ORTIGARA, COLORI D'AUTUNNO E STORIE DELLA GRANDE GUERRA IN MONTAGNA”. A cura di Guide Altopiano. Costo 25 €, non adatta ai ragazzi sotto i 15 anni.
- "ASIAGO FOLIAGE. COLORI D'AUTUNNO ALLE PRIME LUCI DEL TRAMONTO". A cura di Guide Altopiano. Costo 25 € adulti, 20 € sotto i 15 anni.
DOMENICA 22 OTTOBRE
MUSEO DELL'ACQUA - LOC. KABERLABA
In occasione del Foliage si potrà esplorare la grotta didattica "Kinderloch", dedicata a giovani e coraggiosi esploratori. Percorrerete cunicoli avventurosi per raggiungere la stanza delle meraviglie!
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023, dalle ore 10.00/12.30 e 14.30/18.00, ingresso gratuito, età consigliata 6/11 anni.
EL FILÓ DE STI ANI
Domenica 22 ottobre dalle 17.00 alle 18.00 presso la piazzetta di San Rocco, spettacolo teatrale a cura di Ezio Squinz, Moreno Corà e Consuelo Morello.
Storie “dea tradision, de zente che se incontra, canta, ciacola, conta e magari dise qualche orasion. Xe zente che se vol ben e che ga lavorà tuto el di, te spetemo! Vien anca ti! ”
Attività a cura del Museo Naturalistico Patrizio Rigoni.
AVVISO SULLA CIRCOLAZIONE: CHIUSURA AL TRAFFICO DELLA TRATTA COGOLLO DEL CENGIO FINO AL PIAZZALE DELLA VECCHIA STAZIONE DI CESUNA
Nei giorni della manifestazione la tratta stradale Cogollo del Cengio - Cesuna di Roana sarà chiusa al traffico, per lo svolgimento della 31^ edizione della storica “Salita del Costo”.
SABATO 21 OTTOBRE
Gli orari di chiusura della strada al transito saranno i seguenti: dalle ore 7:30 fino alle ore 13:00 e poi dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
Al fine di consentire il passaggio del traffico ordinario nonché dei bus, gli orari di chiusura della strada prevedono una finestra di apertura delle ore 13.00 alle ore 14.00.
DOMENICA 22 OTTOBRE
Gli orari chiusura al transito saranno i seguenti: dalle ore 7:00 fino alle ore 18:00, tenuto conto del fatto che il regolamento nazionale della specialità in salita non permette la riapertura della strada nella giornata di gara.
Strade alternative per raggiungere Asiago:
- da Rotzo: Mezzaselva - Roana - Asiago
- da Breganze: Lusiana - Asiago
- da Bassano del Grappa: Conco - Asiago
- da Enego: Foza - Gallio - Asiago (arrivando da Feltre o da Belluno)
LA MAPPA CON LE ZONE DI ASIAGO FOLIAGE

🟥 ZONA ROSSA
- L'ARTE DEL BOSCAIOLO, a cura di Team Carving Marobin
- I GIOCHI DI UNA VOLTA DI MATTEO STORTI “FALL PHOTOSHOOT”
- LETTURE ANIMATE CON IL NARRASTORIE DEI BOSCHI
- ESPOSIZIONE RAPACI
🟧 ZONA ARANCIONE
- FATTORIA DEL LEGNO con animali e laboratori ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA E DI SCULTURA DEL LEGNO
- CASTAGNE
- SAPORI E MESTIERI DELL'ALTOPIANO DEI 7 COMUNI
- D'AUTUNNO MAGICAMENTE ACCADE Laboratori per bambini a cura di Consuelo Morello
🟤 ZONA MARRONE
- ESPOSIZIONE DI ARTIGIANATO
- PIRAMIDE DI ZUCCHE
🟢 ZONA VERDE
- SLEGAR MAARKET
- IL MERCATO D'AUTUNNO
- L'ARTE DELLA PAGLIA
🟡 ZONA GIALLA
- CONCORSO: “ZUCCART. CREATIVITÀ IN ZUCCA”
- SPETTACOLO FILÒ (DOMENICA)
- ESPOSIZIONE DI ARTIGIANATO
- LABORATORI MUSEO NATURALISTICO
📷🍁🍂 INVIACI LE FOTO PIU' BELLE DEL FOLIAGE AUTUNNALE SULL'ALTOPIANO DI ASIAGO! SAREMO FELICI DI PUBBLICARE LE PIU' BELLE SU QUESTO SITO E NELLE PAGINE SOCIAL DI ! 🍂🍁📷
Puoi mandarcele via email all'indirizzo , indicando data, luogo e autore degli scatti.

Per ulteriori informazioni potete contattare l'ufficio IAT di Asiago al numero