domenica 16/8/2015 alle 15:30
Spettacoli

Forti in Scena 1915/2015 -"Al 24 maggio, canti e storie della Grande Guerra" nell'Altopiano di Asiago - Forte Campolongo
Penultimo appuntamento con la rassegna "Forti in scena" nell'Altopiano di Asiago.
Domenica 16 agosto 2015 alle ore 15.30 il Forte Campolongo ospita lo spettacolo di musica e teatro "Al 24 maggio, canti e storie della Grande Guerra".
L'evento, di grande spessore umano, è promosso dalla Fondazione Aida con la partecipazione di Pino Costalunga e musiche del Canzoniere Vicentino.
AL 24 MAGGIO, CANTI E STORIE DELLA GRANDE GUERRA
Questi canti e questi racconti fatti dai superstiti hanno fatto diventare La Prima Guerra Mondiale, per tutte queste persone era semplicemente LA GUERRA, per noi, che l’avevamo studiata solo sui libri di storia, un mondo di piccole vicende personali ciascuna delle quali portava in sé la forza della testimonianza diretta.
Per questo spettacolo sono state ripescate alcune di queste storie in musica e alcuni racconti, aggiungendo canti noti e d’autore, entrati ormai a far parte della storia musicale della Grande Guerra e storie prese dalla letteratura che potessero completare un quadro che, per forza di cose, era incompleto, ma ricco di emozioni e centrato in primo luogo sui materiali originali di Veneto e Trentino o comunque di zone limitrofe.
PINO COSTALUNGA
Vicentino, attore, regista, autore di teatro e formatore. Da anni pratica l’attività teatrale e tiene laboratori in Italia ed all’estero. Studia recitazione, mimo, tap-dance etc. Lavora nel teatro amatoriale come attore, poi inizia ad esercitare la professione, ha lavorato e collaborato con parecchie compagnie, venete e non (fra le quali: TAG Teatro di Venezia, Piccionaia, Compagnia del Teatro Milanese, Gran Teatro delle Calabrie, Studio Tre di Perugia, Actores Alidos di Cagliari etc.) ed è stato diretto da registi, fra i quali: Christopher Chaplin, Orazio Costa Giovangigli, Pino Manzari, Georg Bintrup, Paolo Trevisi, Giorgio Marini etc.
Riproduzione riservata.