
Giovedì 1 settembre 2022 dalle 9.30 alle 12.30
META: Alberi monumentali di Cesuna - Altopiano dei Sette Comuni (VI)
Quanto vive una pianta? Come mai è così raro trovare un albero veramente vecchio? Andiamo alla scoperta dei pochi esemplari monumentali rimasti in Altopiano, per riposarci e fantasticare sotto la loro grande chioma.
Conosciamo assieme questi testimoni dello scorrere del tempo, passo dopo passo possiamo immaginare la loro lunga vita fatta di vicende di tempi ormai remoti e di leggende che hanno attraversato i secoli giungendo fino a noi.
Albero
L’esplosione lentissima di un seme.
Bruno Munari
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa partendo dall’abitato di Cesuna su qualche breve tratto di strada asfaltata, sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 200 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, cappello, occhiali da sole.
COSTO: 5€ per l’escursione guidata.
RITROVO: ore ore 9.30 nel piazzale del Palaciclamino - Via Brigata Forlì, 13, 36010 Cesuna VI
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
INFO E PRENOTAZIONI: (WhatsApp, chiamate), ,
Evento co-finanziato e promosso dall’Amministrazione comunale di Roana.
Evento organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Cesuna.