
Domenica 7 agosto 2022 vi aspetta un'escursione completa sull'antica Strada del Costo con illustrazione dei lavori e delle scoperte.
Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente alle ore 18:00.
Iniziativa di escursioni storico umanitarie organizzata da Montagne e Solidarietà APS in collaborazione con Società Vicentina Trasporti e la Provincia di Vicenza con tre corse autobus speciali, fino a esaurimento posti, per tre domeniche d’agosto con partenza ore 8.00 da Gallio (serve mascherina FFP2).
Offerta libera escursione 10€ devoluta al progetto solidale, Cristina Castagna Center in Hindu Kush e al recupero del sentiero storico Antica Strada del Costo, comprensivi di assicurazione FIE giornaliera valida solo per infortunio.
In caso di maltempo l'escursione sarà annullata.
DOMENICA 7-14-21 AGOSTO - PROGRAMMA ESCURSIONI
Ore 8.10 - Stazione corriere SVT di Asiago ritrovo per transfer in autobus, alle località di Camporovere, Canove, Cesuna, Tresché e al centro di Mosson.
Ore 9.00 - Mosson per la risalita a piedi dell’antica Strada del Costo, al Capitello e alla Val Canaglia.
Ore 11.00 - Campiello per salire la Val di Maso.
Ore 12.30 - Ritrovo-sosta al Bar Lemerle di Cesuna per consumazione in loco o pranzo e bevande al sacco.
Ore 15.00 - Incontro con gli Autori alla pozza dei Gianot e illustrazione lavori di ripristino della pozza d’alpeggio.
Ore 17.00 - Fine escursione. Dislivello circa 800 metri, lunghezza 16 chilometri.
INCONTRI CON GLI AUTORI ALLA POZZA DEI GIANOT A RONCALTO DI ASIAGO ORE 15:00
Domenica 7 agosto con Daniele Zovi, scrittore e divulgatore esperto di foreste e animali selvatici.
Domenica 14 agosto con Tarcisio Bellò, alpinista himalayano e scrittore, e Giorgio Spiller, artista e scrittore altopianese.
Domenica 21 agosto con Paolo Malaguti, scrittore e finalista in vari premi letterari nazionali
Tutti possono partecipare, iscrizione via WhatsApp al numero indicando nome, cognome e CF