Dal 29/9/2018 al 30/9/2018
Fiere e Mercatini

Mostra-mercato con fiori, erbe e prodotti tipici, passeggiate e laboratori a cura di Slowfood Altopiano
HERBEST è l'autunno cimbro. Il suo nome ci ricorda che la natura dà il meglio delle erbe sevatiche prima dei freddi invernali.
Per celebrare l'inizio dell'autunno e i suoi deliziosi prodotti, sabato 29 e domenica 30 settembre 2018 la Condotta Slow Food Altopiano 8 Comuni organizza una giornata con mostra-mercato di fiori, erbe e prodotti tipici, passeggiate e laboratori.
Ad accogliere questa grande festa autunnale, in attesa di Asiago Foliage, sarà la splendida Piazza Carli di Asiago: immersi in un'atmosfera frizzante e vivace, sarà possibile curiosare tra i vari espositori, che metteranno in vendita diverse specie di fiori, erbe selvatiche e prodotti della terra tipici della stagione autunnale; non mancheranno anche i prodotti tipici più golosi ed appetitosi.
Durante la giornata, inoltre, si potrà prendere parte alle passeggiate guidate e partecipare a diversi laboratori a tema.
In poche parole, un tuffo nell'autunno più puro.
PROGRAMMA HERBEST
Sabato 29 settembre 2018
-
ore 15.30, presso Wunderbar-Sacrario Militare di Asiago.
Passeggiata con gli erboristi Antonio e Lisa Cantele alla scoperta delle Erbe d’Autunno e dei Frutti Dimenticati.
Costo € 5.00 | Info
-
ore 19.30, presso il ristorante Wunderbar, piazzale degli Eroi, Asiago.
GIRO PIZZA GOURMET - Assaggio di varie pizze farcite con erbe e frutti di montagna.
Accompagnano la serata le spiegazioni e la compagnia di Antonio Cantele e dei Produttori e Raccoglitori dell’Altopiano.
Costo Pizza e bibita media caffe’ € 15.00 | Per contatti e info cliccare su
Domenica 30 settembre 2018
-
ore 8.40, presso Wunderbar-Sacrario Militare di Asiago.
AsiagoGuide propone l’escursione emozionale “Bagno di Foresta Digital Detox” nei boschi dell’Altopiano.
Costo € 5.00 | Per info e prenotazioni cliccare su
-
dalle ore 9.00 alle 19.00, presso Piazza G. Carli ad Asiago.
MOSTRA - MERCATO delle Erbe di Montagna e dei Prodotti del Territorio.
-
dalle ore 10.45 alle 12.15, presso la Sala Consiliare del Municipio di Asiago.
INCONTRO & APERITIVO con Amedeo Sandri, Chef, ed Antonio Cantele, erborista, dal titolo “CONOSCERE ED USARE LE ERBE D’AUTUNNO”.
Ingresso libero
-
dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso l’Istituto Alberghiero in via Ortigara ad Asiago.
CORSO di CUCINA con lo chef Mirko Rigoni per utilizzare al meglio le erbe ed i frutti dell’Autunno.
Costo € 30.00 | info
LABORATORI PREVISTI NELLA MOSTRA-MERCATO:
-
Herbal Bear Foot: il benessere del camminare a piedi nudi sulle erbe, con il Dr. Dario Bond
-
ASIAGO DOP: degustazione guidata dei formaggi del PENNAR a cura dello Chef Mirko Rigoni. Ore 10.00 / 12.00 / 18.30
-
Distillare le Erbe: dimostrazione pratica dell’estrazione a caldo con l’azienda di oli essenziali BIO “GADOI”.
Riproduzione riservata.