Venerdì 18 agosto 2023 dalle 9.30 alle 15.30
META: Castelloni di San Marco – Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
Lasciamo le auto nei pressi di Malga Fossetta e da qui attraverso un sentiero di montagna ci addentreremo nel bosco verso uno dei luoghi più belli e noti dell’Altopiano di Asiago 7 Comuni: i Castelloni di San Marco.
Fuori dai soliti sentieri, dove il cellulare non ha ricezione e i suoni della civiltà sono solo un ricordo, la Natura ci avvolge e regala emozioni uniche.
Attraverseremo per intero questi labirinti di roccia calcarea modellato nei secoli dall’acqua.
Un luogo che da sempre ha affascinato l’uomo e che nella storia è stato utilizzato anche come rifugio, ad esempio per i partigiani durante la Seconda Guerra Mondiale.
Camminando tra i variopinti fiori dell'alta montagna arriveremo a percorrere un vero e proprio labirinto naturale ed il pranzo al sacco verrà consumato in un punto panoramico di raro splendore sulla Valsugana e l’arco alpino dalle Dolomiti ai Lagorai…
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 4 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 400 m sono presenti tratti poco esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino, PRANZO A SACCO, pantaloni lunghi consigliati.
COSTO: 20€ per l’escursione guidata a persona. 5€ per i ragazzi sotto i 15 anni.
RITROVO: ore 9.30 al ristorante sport e gourmet Le melette
Spostamento in auto, con mezzo proprio su strada sterrata necessario.
INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .