
Sabato 4 novembre 2023 dalle 15.30 alle 18.30
META: Asiago
Come dei cercatori di tesori ci inoltriamo tra i boschi ed i pascoli di montagna per scoprire il magico regno dei funghi.
Scopriamo non solo quali sono i funghi autunnali commestibili ma anche qual è il loro ruolo di principale importanza nell’ecosistema.
La guida non mancherà inoltre di affascinarvi con curiosità sugli usi dei funghi nella tradizione non solo culinaria. Da inneschi per l’accensione del fuoco a….

Il menù a tema per la serata all’Albergo Ristorante Campomezzavia sarà il seguente
- antipasto montanaro con funghi affettati e polenta
- Zuppa di funghi Porcini
- Tosella polenta e funghi
- acqua vino e caffè inclusi
La prenotazione è obbligatoria. Indicare eventuali intolleranze/allergie alimentari su note al momento della prenotazione.
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo).
Il percorso si sviluppa tra strade sterrate, sentieri di montagna e strada asfalta, raramente trafficata. Il dislivello in salita è inferiore ai 200 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, occhiali da sole, berretto, guanti.
COSTO: 40€ per l’escursione guidata a persona e menù a tema.
RITROVO: ore 15.30Albergo Ristorante Campomezzavia
Via Campomezzavia, 39, 36012 Asiago VI
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca