
Giovedì 25 aprile 2024 dalle 17.00 alle 22.00
Escursione tra storia e natura, uno sguardo sulla pianura al tramonto, cena in itinere e ritorno al chiaro di luna.
META: Monte Corno - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
Passo dopo passo ci apprestiamo a salire sulla sommità del monte Raitertal e mentre veniamo avvolti da un bosco meraviglioso bosco di faggi e abeti attraversiamo luoghi di importanza storica.
Dalle cucine dei reparti partigiani al pozzetto della fame.
Giungiamo poi a cima Fonte dove uno sguardo sulla brulicante pianura Padana ci farà apprezzare ancora di più il benessere che la natura ed i vasti scenari ci sanno offrire.
L’esperienza prosegue tra sentieri di montagna che attraversano boschi e pascoli fino a condurci al tramonto al Monte Mazze dove altri scorci interessanti si apriranno anche verso i luoghi della Prima Guerra Mondiale.
Ci fermeremo a cena al Rifugio Biancoia per uno squisito menù tipico:
- Gargati alla baita (ragù di carne e funghi)
- Gulasch con polenta
- Vino, acqua, caffè
Il rientro alle auto sarà per un breve tratto di strada sterrata al chiaro di luna.
La prenotazione è obbligatoria.
Indicare eventuali intolleranze/allergie alimentari su note al momento della prenotazione.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 3 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate ed un breve tratto di strada asfaltata poco trafficata. Il dislivello in salita è inferiore ai 350 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, pila frontale possibilmente con luce rossa fissa (invitiamo a non utilizzarla).
COSTO: 15€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i ragazzi sotto i 15 anni e gli abbonati.
COSTO DELLA CENA: 28€ a persona per il menù sopraindicato presso Baita Monte Corno.
La quota è da saldare direttamente al locale la sera stessa. La cena essendo in itinere è da ritenersi obbligatoria.
RITROVO: ore 17.00 presso Monte Corno. Info precise verranno inviate ai prenotati il giorno prima dell’evento.
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
NB: non tutte le compagnie telefoniche hanno ricezione in zona.
INFO: Asiago Guide (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .