
Domenica 28 aprile 2024, alle ore 11.00, si terrà l'inaugurazione del rinnovato Museo dei Cuchi a Treschè-Cesuna di Roana. Quest'evento segna il completamento di un significativo progetto di rinnovamento, destinato a valorizzare una delle collezioni più peculiari e affascinanti dell'Altopiano di Asiago 7 Comuni: quella dei fischietti di terracotta.
La famiglia Valente, custode di quest'impressionante collezione di circa 12.000 pezzi, di cui 4.000 sono esposti nel museo, ha infatti raccolto fischietti provenienti da diverse regioni italiane e da paesi lontani come Perù, Messico, Russia, Turchia e Polonia. Alcuni dei pezzi esposti sono stati creati da maestri artigiani e pittori del Novecento Italiano, tra cui figure di spicco come Casorati, Laterza e Bonaldi.
Questi oggetti rappresentano una parte fondamentale del patrimonio culturale e storico del territorio, mostrando l'evoluzione dell'arte dei fischietti dal lavoro degli anziani artigiani a quello dei giovani artisti contemporanei.
Il museo è stato recentemente sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione, finanziati dall'amministrazione comunale con un investimento di circa 60 mila euro. Questi fondi sono stati impiegati per il rifacimento delle pareti del piano terra, l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione e la riorganizzazione degli spazi interni, garantendo così una migliore fruizione delle opere.
L'inaugurazione del Museo dei Cuchi vedrà la partecipazione di autorità comunali e regionali.
Tutti sono invitati a partecipare a questa celebrazione culturale, che non solo riconosce il valore artistico e storico dei Cuchi, ma anche il loro ruolo nel tessuto culturale dell'Altopiano.
Per approfondimento, leggete anche il Comunicato Stampa del Comune di Roana
Per ulteriori informazioni potete contattare lo Chalet Turistico di Roana cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto: