Dal 20/9/2019 al 22/9/2019
Escursioni guidate

Presentazione del percorso e escursione lungo l'Antica Strada Del Costo
Venerdì 20 settembre 2019, presso la Sala delle Maschere della sede della Spettabile Reggenza dei 7 Comuni (ex stazione) ad Asiago, si terrà la presentazione del progetto di valorizzazione dell'Antica Strada del Costo, antico itinerario recuperato con un anno e mezzo di lavoro.
Oltre agli ospiti della serata Daniele Zovi e Gianni Rigoni Stern, durante la conferenza interverranno Giorgio Spiller, Tarcisio Bellò, Omero Stefano Capraro e Michele Busato, per parlare della storia di questo antico sentiero, il più diretto e veloce per collegare Vicenza e la pianura al Nemus Asillagi, ovvero ad Asiago e all'Altopiano dei 7 Comuni.
Domenica 22 settembre 2019, invece, si inaugurerà il nuovo sentiero 666 lungo l'Antica Strada Del Costo con un'escursione guidata con partenza da Mosson e arrivo ad Asiago. L'escursione è di difficoltà E (escursionistico), con un dislivello di 830 m.
PROGRAMMA
Venerdì 20 settembre 2019 | h. 20:30
presso Sala delle Maschere - Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni - Asiago
Presentazione del progetto di valorizzazione dell'Antica Strada del Costo
-
Giorgio Spiller - Altopiano ad ogni costo
-
Tarcisio Bellò - L'Antica Strada del Costo nella storia. Valorizzazione del sentiero, le azioni dell'ESU
-
Omero Stefano Capraro - I cantieri dell'ESU sull'Antica Strada del Costo
-
Michele Busato - Le evidenze archeologiche sulla Strada del Costo
Ospiti: Daniele Zovi e Gianni Rigoni Stern
Domenica 22 settembre 2019 | h. 8.00
ritrovo presso via Centro (angolo via S.Gaetano) a Mosson di Cogollo del Cengio
Escursione sull'Antica Strada del Costo da Mosson ad Asiago (sentiero 666)
-
Durata: 5 ore più pause e ristoro, ritorno in corriera con prenotazione obbligatoria oppure corriera di linea. Arrivo previsto ad Asiago per le 15.30.
-
Difficoltà: E
-
Dislivello: 830 m
-
Equipaggiamento: Abbigliamento Media Montagna
Quota di partecipazione: 15 euro con autobus di rientro.
Informazioni: Gianfranco Timillero
Iscrizioni: al mattino oppure anche con versamento alla
Ass.ne Onlus Montagne e Solidarietà presso Cassa Rurale Vallagarina filiale di Avio
SWIFT/CRO CCRTIT2O1A
IBAN IT 19 J 08011 34320 000011042626
OFFERTA LIBERALE ANTICA STRADA DEL COSTO (comunicatelo via chat)
Riproduzione riservata.