domenica 5/8/2018 alle 11:00
Escursioni guidate

Visita guidata al Riparo Dalmeri a cura del MUSE di Trento ed escursioni nel territorio circostante con Guide Altopiano
Come vivevano i nostri antenati?
Domenica 5 agosto 2018 potrete scoprirlo con un'interessante visita guidata al sito archeologico Riparo Dalmeri, sulla meravigliosa Piana di Marcesina.
Un esperto operatore del MUSE di Trento vi accompagnerà in una breve escursione nel bosco fino al sito archeologico, dove vi racconterà delle abitudini di vita dei cacciatori preistorici.
La visita partirà alle ore 11:00, dal bivio fra la strada degli Altipiani e la strada forestale che porta al Riparo, e si concluderà con divertenti ed istruttive attività preistoriche, come il tiro dell’arco o la pittura delle pietre con l’ocra rossa.
Durante la giornata, inoltre, sarà possibile partecipare ad interessanti escursioni guidate alla scoperta del territorio circostante, grazie alla collaborazione con Guide Altopiano (info: ).
Le attività al Riparo Dalmeri sono gratuite
RIPARO DALMERI
Immerso nella natura incontaminata a 1.240 metri di altitudine sulla Piana di Marcesina, il Riparo Dalmeri è un sito archeologico paleolitico di grande rilevanza per la storia trentina ed europea. Una ricerca condotta per vent’anni dal MUSE - Museo delle Scienze a Trento, ha portato alla luce uno dei più affascinanti accampamenti di cacciatori preistorici della fine dei tempi glaciali. Gli scavi hanno infatti restituito il più ricco corredo di pietre dipinte mai rinvenuto nei siti preistorici europei e i resti di una capanna dove i nostri antenati preistorici vivevano, cacciavano e macellavano la carne circa 13.000 anni fa.
In estate il Riparo Dalmeri apre ai visitatori con un ricco programma di attività per vivere un’avventura all’insegna della natura e della preistoria. Visite guidate, laboratori di archeologia imitativa e attività dimostrative accompagnano in un’esperienza unica alla scoperta della vita, arte e spiritualità dei nostri antenati
COME RAGGIUNGERE IL RIPARO DALMERI
Da Grigno: strada degli Altipiani percorribile previo permesso da richiedere al Comune di Grigno.
Da Enego - Asiago: seguire le indicazioni per Piana di Marcesina / Rifugio Barricata

Clicca sull'immagine per scoprire tutti gli eventi al Riparo Dalmeri
Riproduzione riservata.
Scopri tutti gli appuntamenti collegati