Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

La guerra dei nostri nonni, aperitivo con l'autore Aldo Cazzullo ad Asiago

martedi 28/7/2015 alle 17:30
Libri
La guerra dei nostri nonni Cazzullo ad Asiago

La guerra dei nostri nonni, aperitivo con l'autore Aldo Cazzullo ad Asiago, 28 luglio 2015

Presso il palco centrale di Asiago, martedì 28 luglio 2015 alle ore 17.30 torna la rassegna "Aperitivo con l'Autore".

A presentare il libro "La guerra dei nostri nonni" sarà l'autore Aldo Cazzullo in collaborazione con la Libreria Giunti al Punto di Asiago, corso IV Novembre 63.

ATTENZIONE!! L'EVENTO, IN PROGRAMMA IL MERCOLEDÌ 29 LUGLIO, È STATO ANTICIPATO AL 28!

LA GUERRA DEI NOSTRI NONNI

La Grande Guerra non ha eroi. I protagonisti non sono re, imperatori, generali. Sono fanti e contadini: i nostri nonni. Aldo Cazzullo racconta il conflitto '15-18 sul fronte italiano, alternando storie di uomini e di donne: le storie delle nostre famiglie. Perché la guerra è l'inizio della libertà per le donne, che dimostrano di poter fare le stesse cose degli uomini: lavorare in fabbrica, guidare i tram, laurearsi, insegnare.

Le vicende di crocerossine, prostitute, portatrici, spie, inviate di guerra, persino soldatesse in incognito, incrociano quelle di alpini, arditi, prigionieri, poeti in armi, grandi personaggi e altri sconosciuti.

Attraverso lettere, diari di guerra, testimonianze anche inedite, "La guerra dei nostri nonni" conduce nell'abisso del dolore e può aiutarci a ricordare chi erano i nostri nonni, di quale forza morale furono capaci, e quale patrimonio portiamo dentro di noi.

ALDO CAZZULLO

Aldo Cazzullo dopo quindici anni a «La Stampa», dal 2003 è inviato e editorialista del «Corriere della Sera». Tra i suoi libri pubblicati da Mondadori ricordiamo: I ragazzi di via Po, Testamento di un anticomunista, Outlet Italia.

Nel 2011 ha pubblicato il romanzo La mia anima è ovunque tu sia, tradotto all'estero. Sia Viva l'Italia! sia Basta piangere! (2013) hanno superato le centomila copie; La guerra dei nostri nonni (2014) le duecentomila.

Riproduzione riservata.

info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni