mercoledi 5/8/2015 alle 18:00
Musica

Live "Affa Affa Brothers" a Canove, Altopiano di Asiago 5 agosto 2015
Mercoledì 5 Agosto 2015 presso la Piazzetta XXV Aprile di Canove con inizio alle ore 18.00, gli "Affa Affa Brothers" si esibiranno in un live concert per un pomeriggio tutto da ballare e cantare nell'Altopiano di Asiago.
Gli Affa Affa dei fratelli Cerroni, non nuovi a queste iniziative, si esibiranno anche il 7 agosto a Treschè Conca.
AFFA AFFA
Originale gruppo ceccanese nato da un costola dei fenomenali "Tandem", guidati da un binomio inscindibile: i gemelli Cerroni. Nati artisticamente nella feconda Emilia Romagna, i gemelli vincono nel '77 la selezione provinciale del Premio "Centocitta'" a Modena. E' cosi' che cominciano ad essere notati da Bertoli e dal produttore Dodo Veroli dei Nomadi e l'anno successivo vincono lo stesso Premio a Frosinone.
Nel 1986 partecipano con Zucchero, Banco del Mutuo Soccorso, Righeira e altri al Premio "Una canzone per tutti". Nel 1993 prendono parte alla "Winner Parade" di Italia1 con la canzone "Sotto la barca" arrivando in finale e vengono inseriti nel Cd Compilation distribuito dalla Polygram. Ma e' l'anno successivo che avviene la loro consacrazione nazionale, poiche' il brano "Agente X" sbaraglia la "Winner Parade" e viene inciso nel Cd Compilation distribuito dalla CGD.
Nelle ambedue edizioni il programma fu condotto da Federica Panicucci. Dopo varie esperienze televisive (tra cui il "Maurizio Costanzo Show"), l'autore Garcia Florez Jose Ramon pubblica una loro canzone in Sud America adattando il testo in lingua spagnola. Da allora i fratelli Cerroni hanno iniziato per gioco a fare altrettanto adattando in dialetto ciociaro alcuni famosi brani stranieri e italiani: da 'La Flaca' a 'La pala', da 'Proud Mary' a 'Zia Mary', da 'Una vita da mediano' a 'Una vita a Ceccano', da 'Qualcosa di grande' a 'Che cosa d' gross', hanno dato vita al cosiddetto Ciociar Sound.
La loro musica non puo' essere catalogata in nessun genere grazie alla loro flessibilita', dal cantautorato italiano al blues, dal latin rock al country, dal folk al rock. Si ispirano alla scuola italiana degli anni '70 (Guccini, De Andre', De Gregori, Bennato), ma non disdegnano di immetterci nozioni presenti nei vari Santana, Neil Young, Pink Floyd e Bob Dylan. Questa flessibilita' e' data anche dall'ampliarsi del gruppo base che va dai 2 ai 9 elementi.
Riproduzione riservata.