
Sabato 5 novembre 2022, dalle ore 14:30 alle 18:30, il Museo Naturalistico Patrizio Rigoni di Asiago organizza una visita guidata tematica presso il Museo dal titolo: “Girovagando per l’Altopiano alla scoperta dei mammiferi in espansione o in pericolo”.
Istrici, topi, mustelidi, pipistrelli, ungulati! come se la stanno cavando i nostri micro e macro mammiferi? Tra aneddoti e cenni scientifici visiteremo virtualmente tutti gli ecosistemi dell’Altopiano con un focus particolare sui mammiferi e la loro espansione o calo!
In occasione di “M’ammalia 2022: Tra verde e rosso: mammiferi in espansione o in pericolo” con questa visita/viaggio tematico verrà osservata a 360° la fauna e la flora dell’Altopiano dei Sette Comuni con uno sguardo particolare nei confronti dei vari mammiferi che vi abitano scoprendo se sono in espansione, in calo, o semplicemente se seguono i cicli naturali delle dinamiche di popolazione.
Le visite guidate tematiche vi aspettano anche domenica 6 novembre: scopri l'evento!
INFORMAZIONI
Questa visita guidata tematica si terrà presso le sale del “Museo Naturalistico “Patrizio Rigoni” e potrà essere richiesta in qualsiasi momento direttamente al desk.
Età consigliata: tutta la famiglia.
Costo: 5 euro intero, 3,5 euro ridotto
Operatore: Varotto Matteo – Dottore in Tecnologie Forestali e Ambientali
Prenotazione non necessaria
M'AMMALIA 2022 - LA SETTIMANA DEI MAMMIFERI
“M’ammalia” è un insieme di eventi annuali coordinati dall’Associazione Teriologica Italiana e organizzati da istituzioni scientifiche e culturali (musei naturalistici, orti botanici, biblioteche), aree naturali protette e associazioni, con il fine di far conoscere i mammiferi, le loro caratteristiche, gli ecosistemi di cui fanno parte e le loro problematiche di conservazione.
Quest’anno si è giunti alla XIV edizione, e il tema è “Tra verde e rosso: mammiferi in espansione o in pericolo”.
Per ulteriori informazioni o prenotazioni potete contattare il Museo Naturalistico di Asiago cliccando gli appositi pulsanti qui sotto: