Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni
Trova eventi per categoria, per mese o per giorno

Monte Cengio: tra le gallerie della Grande Guerra | Dom 30 marzo 2025 dalle 9.30

Escursione guidata panoramica tra i luoghi della Prima Guerra Mondiale con Asiago Guide

domenica 30/3/2025 alle 09:30
Escursioni guidate
escursione sul monte cengio

Domenica 30 marzo 2025 dalle 9.30 alle 12.30

Meta: le mulattiere di Monte Cengio 

 

Il Monte Cengio, con la sua mulattiera di arroccamento, le gallerie e il leggendario Salto del Granatiere, è uno dei percorsi più suggestivi tra le montagne italiane. 

 

Cosa ti aspetta:

  • Scoprirai le fortificazioni costruite dall’esercito italiano durante la Prima Guerra Mondiale. Camminerai lungo la mulattiera di arroccamento, scavata nella roccia e attraverserai le gallerie che offrono panorami emozionanti sulla sottostante Valdastico.
  • Un'immersione nella natura: il Monte Cengio è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura. Tra le rocce calcaree e i boschi di faggio potrai ammirare meravigliose fioriture primaverili.
  • Storie di soldati e di cruente battaglie per non dimenticare e assaporare appieno il senso di pace che oggi la montagna sa donare. 

La prenotazione è obbligatoria.

 

📈DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo).

Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche, è caratterizzato dalla presenza di sentieri di montagna, mulattiere, gallerie e qualche tratto di strada asfalta, raramente trafficata. La mulattiera si trova a picco sulla Valdastico, il percorso è posto in sicurezza dalla presenza di corrimani, ma resta comunque esposto. Il dislivello in salita è inferiore ai 320 m. 

🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna impermeabili, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, berretto e guanti a seconda delle temperature, torcia frontale possibilmente con luce rossa fissa. 

All’interno delle gallerie potrà essere presente dell’acqua se nei giorni precedenti piove. 

🫰COSTO: 15€ per l’escursione guidata a persona, 10€ per i minori di 15 anni e gli abbonati. 

Ai partecipanti verrà offerto un assaggio di prodotti locali.

 

🧭RITROVO: ore 9.30 presso il al Piazzale Principe del Piemonte - 36010 Cogollo del Cengio VI 

Si parte a piedi dal luogo di ritrovo. 

Non ci sono servizi (WC - ristoro) al punto di partenza. 

 

❓PER INFO: (WhatsApp, chiamate),  

 

Per prenotare clicca

Riproduzione riservata.
info_outline

Ti interessa questo evento?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni