Martedì 12 luglio 2022 presso la Biblioteca Civica di Asiago, alle ore 17:15, torna l'appuntamento con “Ti leggo una storia”, incontri pensati per mamme, papà, nonni, e quanti interessati all’argomento, che hanno l’obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce e il contatto con i libri fin dai primi giorni di vita del bambino, soprattutto all’interno del contesto famigliare.
Gli incontri sono gratuiti con prenotazione obbligatoria.
Ad ogni appuntamento parteciperanno:
- la psicologa del Consultorio di Asiago che illustrerà i benefici della lettura precoce sullo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale del bambino (dott.ssa Michela Ferretto);
- un’educatrice esperta in letteratura per l’infanzia prescolare / un’operatrice Nati per leggere che saprà indicarci le tipologie di libri più adatte alle diverse fasi di crescita e le modalità di approccio alla lettura ad alta voce (dott.ssa Laura Bertoncello / Maria De Muri);
- un’assistente sanitaria del Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS7 che ci parlerà dell’iniziativa “Nati per leggere” nell’ambito del progetto “Genitori Più - 8 passi per il sostegno alla genitorialità” (Silvia Fietta);
- un’operatrice della Biblioteca Civica che ci presenterà la sezione bambini, i servizi e le attività della biblioteca civica di Asiago.
Date e orari degli incontri:
Martedì 03 maggio 2022: ore 17.15 – 18.30
Martedì 24 maggio 2022: ore 17.15 – 18.30
Martedì 28 giugno 2022: ore 17.15– 18.30
Martedì 12 luglio 2022: ore 17.15 – 18.30
Gli incontri si svolgeranno, nel rispetto delle norme vigenti per il contenimento Covid-19, presso Biblioteca Civica di Asiago - Palazzo del Turismo Millepini, via Millepini, 1, Asiago.
Per ulteriori informazioni o per prenotare la vostra partecipazione potete contattare la Biblioteca Civica di Asiago al numero o via email a