
Dal 30 giugno al 2 luglio 2023, torna “Ori dello Sport”, grande evento sportivo promosso dal Comune di Roana nell'Altopiano di Asiago 7 Comuni, con il Patrocinio della Regione del Veneto e della Provincia di Vicenza.
Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere con lo scopo di promuovere lo sport, l'inclusività e la sostenibilità sociale, che promette in questa sua seconda edizione di andare “oltre ogni limite”.
Un vero e proprio raduno di sportivi dedicato a oltre 10 discipline, che offrirà la possibilità di conoscere alcuni dei più importanti atleti italiani olimpici e paralimpici degli sport rappresentati. L'evento vedrà infatti la partecipazione di più di venti Sport Ambassador provenienti dal podio delle principali competizioni agonistiche internazionali.
Durante la manifestazione, che si svolgerà a Roana e nelle frazioni di Canove, Cesuna e Treschè Conca, sarà possibile partecipare e assistere a dimostrazioni pratiche, interviste, spettacoli, tornei e molto altro!
Il programma dell’evento prevede un’ampia varietà di attività che coinvolgeranno sportivi, famiglie e appassionati, offrendo l’opportunità di condividere e crescere attraverso lo sport, sperimentando discipline quali rugby, karate, atletica, pattinaggio, hockey inline, bike, downhill, pugilato, biathlon e motorsport. Non mancheranno inoltre le discipline tipiche dell’ambiente montano, che saranno promosse dalle numerose realtà locali che quotidianamente operano sul territorio.
E, durante questi 3 giorni all'insegna dello sport e dello stile di vita attivo e inclusivo, non mancherà l'occasione di conoscere i propri campioni preferiti, di farsi fare un autografo e di scattare una foto ricordo con loro! Saranno, infatti, oltre venti gli Sport Ambassador tra cui Cristian Zaccardo, Miki Biasion, Francesco Bocciardo, Davide Ghiotto, Enrico Fabris, Luca Rigoldi.
Domenica 2 luglio l'evento si concluderà in grande stile con la CENA DI GALA CON GLI ATLETI DELLA 2A EDIZIONE DI ORI DELLO SPORT e con lo SHOW COOKING DELLO CHEF MASSIMO SPALLINO (per partecipare è necessario prenotare entro il 22 giugno ore 12:00).
Ori dello Sport è un evento che coinvolge tutti, adulti e bambini, in un’esperienza unica di condivisione, scambio e crescita.

«Dopo il successo della prima edizione – racconta Elisabetta Magnabosco, Sindaco di Roana - abbiamo voluto riproporre questa iniziativa legata non solo allo Sport ma anche all'inclusività, capace di raccontare il nostro territorio nelle proprie molteplici opportunità e diversità. Non abbiamo pensato ad “Ori dello Sport” solamente come ad una vetrina di discipline sportive, quanto piuttosto ad uno spazio dove conoscere e sperimentare i valori che definiscono a livello profondo il panorama dello Sport a 360 gradi».

«Partecipare alla manifestazione – prosegue Christian Vellar, Vicesindaco e Assessore allo Sport - significa quindi immergersi in un'esperienza, conoscere i massimi rappresentanti delle varie discipline per assorbirne l'entusiasmo, la passione e la determinazione; prendere coscienza delle opportunità di accessibilità e di quanto lo sport possa accogliere chiunque, per superare i propri limiti e vincere la sfida più importante, quella con sé stessi».
Qui sotto il PROGRAMMA COMPLETO e l'ELENCO DEGLI ATLETI PRESENTI.
PROGRAMMA “ORI DELLO SPORT 2023”
VENERDI' 30 GIUGNO 2023
CANOVE – Golden House
14:00 > Vari Sport, 1°Forum: “Storia dello Sport Runnin' Through History” con la presenza di diversi Sport Ambassadors
14:00 > Motorsport, Expo Auto Cronoscalata – velocità in salita con Gabriella Pedroni e Stefano Nadalini
16:00 > Bike, Partenza Escursione Bike a cura di “Spav Team”
16:00 > Intervista ad Antonio Fantin, Comitato Italiano Paralimpico
16:30 > Atletica, Intervista a Lorenzo Paissan e Silvia Pedri
ROANA - Palarobaan - CERIMONIA DI APERTURA
17:30 > PARATA DI APERTURA ALLA PRESENZA DEGLI ESPONENTI DELLE SQUADRE LOCALI IN COMPAGNIA DEGLI SPORT AMBASSADORS A CURA DI MARCO MELETTI
- Performance di Danza con Nicoletta Tinti e Silvia Bertoluzza
- Discorso inaugurale dell’Amministrazione Comunale alla presenza del Campione del Mondo di calcio 2006, Cristian Zaccardo
- Momento dedicato a foto e autografi con gli Sport Ambassadors
18:30 > Motorsport - Dimostrazione Vespa Racing con Leonardo Pilati e Tomas Calzà
TRESCHE’ CONCA – Fontana degli Elfi
20:00 > Atletica - Conca Stuparich Run
a seguire > Atletica - Premiazione con Lorenzo Paissan
SABATO 1° LUGLIO 2023
CANOVE – Piscina
10:00 -12:00 > Nuoto - Incontro con pubblico e Ass. “Nuoto Altipiano” e intervista a Francesco Bocciardo
CANOVE – Golden House
9:00 > Tiro a segno - Stand a cura dell Ass. ne “Segno Tiro a Segno Naz. Asiago”
9:15- 10:00 > Yoga - Pratica di yoga con “Chandra Yoga”
10:15- 11:00 > Yoga - Pratica di yoga funzionale e di tonificazione con “Chandra Yoga”
11:15-12:00 > Yoga - Wild Fit a cura di “Chandra Yoga”
10:00- 12:00 > Karate - Dimostrazione delle forme e del combattimento con “Asd Karate 7 comuni”
14:00 > Orienteering - Attività con birilli e percorsi – simulazione gara a cura di “Asiago 7 Comuni SOK – Ski Orienteering Klubb”
TRESCHE’ CONCA
14:00 > Torneo di Calcio A5 - 24h
CESUNA – c/o La Pineta
15:00-18:00 > Sci - Demo Biathlon a cura dello “Sci Club Val Magnaboschi”
CANOVE – Golden House
18:30 > Pattinaggio - 50° “Sportivi Ghiaccio Roana Asd” con Davide Ghiotto, Enrico Fabris e Andrea Gios (presidente Federazione Ghiaccio ita)
DOMENICA 2 LUGLIO 2023
CANOVE – Golden House
9:00-11:00 > Pugilato - Dimostrazione di Ring con Luca Rigoldi e intervista
10:00 > Tiro a segno - Stand a cura dell Ass. ne “Segno Tiro a Segno Naz. Asiago”
11:00 > Downhill - Intervista ad Alan Beggin ed expo di prodotti tecnici
11:00 > Bike - Conferenza e intervista all’Ass. “Spav Team”
11:00-13:00 > Tennis - Attività a cura di “Tennis Club Asiago A.S.D”
12:00 > Bike - Partenza Escursione Bike con “Spav Team”
14:00 > Ski - Stand a cura di “Sci Club 6 Campanili”
15:00 > Freeski - Intervento di Leonardo Donaggio
19:00 > CENA DI GALA CON GLI ATLETI DELLA 2A EDIZIONE DI ORI DELLO SPORT + SHOW COOKING DELLO CHEF MASSIMO SPALLINO - Chiusura prenotazioni entro il 26 giugno alle 12:00.
TRESCHE’ CONCA
9:00 > Torneo di Calcio A5 - 24h
GLI SPORTIVI PRESENTI A “ORI DELLO SPORT 2023”
Numerosi Sport Ambassador presenti a “Ori dello Sport” parteciperanno attivamente alla manifestazione attraverso esibizioni e testimonianze.
I piloti di rally: Miki Biasion due volte campione del mondo, primo e unico pilota ad aver vinto il Safari Rally; Luigi Battistolli, pluricampione Italiano ed Europeo; e Alberto Battistolli, Vincitore di numerose gare del Campionato Italiano Rally storico e moderno.
Rimanendo nell’ambito delle corse automobilistiche ha confermato la sua presenza Stefano Nadalini, pilota di velocità in salita, vincitore nel Trofeo Italiano Velocità in Montagna.
Sulle due ruote saliranno, invece, i professionisti di Vespa Gimkana Tomas Calzà e Leonardo Pilati.
Il mondo del calcio sarà ben rappresentato Cristian Zaccardo, Campione del Mondo 2006 con la Nazionale Italiana, giocatore del Milan, del Vicenza e del Palermo; e Cristian La Grotteria, allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore argentino nel ruolo di attaccante.
Non potrà mancare il nuoto, a rappresentare il quale la manifestazione ha invitato Francesco Bocciardo, nuotatore Paraolimpico, vincitore di due medaglie d’oro a Tokyo 2020 e tre medaglie d’oro ai mondiali Madeira 2022.
Per il pugilato ci sarà il Campione Europeo Luca Rigoldi.
L’atletica leggera avrà come suo campione Lorenzo Paissan, Campione Europeo di staffetta 2016 e dei 100 metri nel 2019.
Anche la danza parteciperà a Ori nello Sport grazie alla presenza di Riccardo Meneghini, ballerino, coreografo ed insegnante membro della Carolyn Carlson Company, insieme a Nicoletta Tinti, ginnasta italiana che con Silvia Bertoluzza ha fondato la Compagnia ”InOltre”.
Nell’abito degli sport più legati alla natura montana del territorio di Roana, troviamo Gabriella Pedroni campionessa italiana assoluta nella cronoscalata e vincitrice della Coppa Europa di specialità; Alan Beggin, tredici volte Campione Italiano di Downhill; Franco Pesavento, Campione del mondo Winter Duathlon e Triathlon nel 2022, medaglia di bronzo Winter Triathlon 2023.
Sul ghiaccio il pubblico conoscerà Davide Ghiotto, pattinatore di velocità su ghiaccio, medaglia d’oro e d’argento nel 2023 ai Mondiali di Heerenveen, nonché bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2022; Enrico Fabris, allenatore ed ex pattinatore, vincitore di due medaglie d’oro e una di bronzo alle Olimpiadi Invernali Torino 2006; Roberta Rodeghiero, pattinatrice artistica su ghiaccio.
Per lo sci, infine, parteciperà lo sciatore Freestyle Leonardo Donaggio. Senza dimenticare l’hockey, per il quale sarà presente Luca Roffo, ex capitano e dirigente della squadra di Hockey inline dei Diavoli Vicenza.
Ecco l'elenco completo:
CRISTIAN ZACCARDO - CALCIO
CRISTIAN LA GROTTERIA - CALCIO
MIKI BIASION - RALLY
LUIGI BATTISTOLLI - RALLY
ALBERTO BATTISTOLLI - RALLY
STEFANO NADALINI - AUTOMOBILISMO
LEONARDO PILATI - VESPA GIMKANA
TOMAS CALZA' - VESPA GIMKANA
ENRICO FABRIS - PATTINAGGIO
DAVIDE GHIOTTO - PATTINAGGIO
LUCA ROFFO - HOCKEY
ROBERTA RODEGHIERO - PATTINAGGIO ARTISTICO
LUCA RIGOLDI -PUGILATO
FRANCO PESAVENTO - DUATHLON E TRIATHLON
FRANCESCO BOCCIARDO -NUOTO
LORENZO PAISSAN - ATLETICA LEGGERA
GABRIELLA PEDRONI - CRONO SCALATA
LEONARDO DONAGGIO - FREESKI
ALAN BEGGIN - DOWNHILL
RICCARDO MENEGHINI - DANZA CONTEMPORANEA
NICOLETTA TINTI E SILVIA BERTOLUZZA - DANZA CONTEMPORANEA

Per ulteriori informazioni potete contattare la IAT di Roana cliccando gli appositi pulsanti di contatto qui sotto: