
Martedì 22 agosto 2023, potrete immergervi nelle meraviglie naturali di Mezzaselva, partecipando all'escursione guidata, organizzata dalla Pro Loco, “Panorami da cartolina a Mezzaselva”.
Dalle ore 9:30 alle 12:30, accompagnati da Asiago Guide, vi incamminerete per prati, pascoli, boschi e contrade.
Man mano che la popolazione cresceva sull'Altopiano, venivano abbattuti i boschi aprendo nuove radure e costruendo nuove contrade caratterizzate non solo da nomi più o meno coloriti di qualche famiglia, ma anche da identificazioni precise per indicare una certa professione presente nell’abitato. Attorno all’antica Toballe, troviamo nelle mappe le località Trujo, Schneidar, Tökkalar, Pajazzen… Percorrendo un facile sentiero, toccheremo questi luoghi spesso dimenticati, capaci però di regalarci una montagna di emozioni con panorami tanto belli quanto sconosciuti.
Durante il percorso, avrete l'opportunità di ammirare panorami da cartolina e ascolterete affascinanti i racconti della guida sui luoghi che attraverserete.
Non lasciatevi sfuggire questa occasione di immersione nella natura e nella storia del nostro affascinante territorio… che sia di giorno, al tramonto, oppure sotto le stelle, l'Altopiano di Asiago regala sempre emozioni uniche, da vivere passo dopo passo.
Partecipazione a pagamento - Prenotazione obbligatoria.
DETTAGLI
RITROVO: ore 9:30 presso la sede della Pro Loco di Mezzaselva
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo). Il percorso è ad anello e non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 200 m, non sono presenti tratti esposti. Si ricorda che al punto di ritrovo non tutte le compagnie telefoniche hanno ricezione.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, cappellino, eventuale crema solare.
COSTO: 5 € per l’escursione guidata (gratuita per i residenti nel Comune di Roana)
Per prenotare cliccate