
Lunedì 7 aprile 2025 dalle 15.00 alle 18.00
Meta: Rotzo - Altopiano dei Sette Comuni
I lunedì pomeriggio tra le meraviglie dell’Altopiano dei Sette Comuni
Dal centro del più piccolo ed antico borgo dell’Altopiano alla sua campagna,
passando per i boschi della Valle dell’Ulbach e la chiesa di Santa Margherita.
Storie di Paese:
- L'amore tra Ostera e Peldric di Rotzo divenne leggenda.
- L’uomo che scoprì il villaggio preistorico del Bòstel: l’Abate Agostino dal Pozzo Prunnar.
Sentieri selvatici:
- Sulle tracce dei camosci e non solo…
- Il linguaggio degli uccelli: i paesaggi sonori di aprile dal giardino al bosco.
Esperienze salvifiche:
- Patate e non solo! L’eroica agricoltura di montagna di ieri, oggi e domani.
- Fiori di bosco, erbe di prato: la primavera in tavola e nella farmacopea popolare.
La prenotazione è obbligatoria.
📈DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo). Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Il dislivello in salita è inferiore ai 250 m. Rispetto a quanto sopraindicato il percorso potrà subire variazioni per le condizioni del substrato e gli interessi del gruppo.
🎒DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, occhiali da sole, eventuale binocolo se in possesso.

🫰COSTO: 10€ per l’escursione guidata a persona.
🧭RITROVO: ore 15.00 al Parcheggio di Via Roma, 51, 36010 Rotzo VI -
❓PER INFO: (WhatsApp, chiamate),