
"Perpetua zovane...casin in canonica" Spettacolo teatrale Compagnia "Il Baule", Roana 27 luglio 2012
Venerdì 27 luglio 2012, presso il Palatenda di Roana, Altopiano di Asiago, si terrà lo spettacolo "Perpetua zovane...casin in canonica" della compagnia teatrale "Il Baule" di Bassano.
La commedia avrà inizio alle ore 21:00.
Evento aperto a tutti, appassionati e non.
PERPETUA ZOVANE...CASIN IN CANONICA
Racconta il modo di esprimersi della civiltà Veneta. Civiltà che ha profonde radici nella condivisione, nel rispetto e nei valori che germogliavano in quelle case patriarcali sparse al di quà ed al di là del Piave.
Proprio perchè i valori più profondi si ritrovano nella semplicità e nel sereno rapporto con gli altri, l’autore Dante Callegari ha saputo magistralmente raccontarli facendo sgorgare anche la comicità che è intrinseca nella quotidiana sapienza della civiltà contadina.
Talvolta apparentemente ingenua ma ricca di spontaneità e sentimenti, oggi ormai dimenticati.
“Perpetua zòvane…Casin in canonica” viene riconosciuta dalla critica come un’opera notevole che sa esprimere momenti alti sia dal punto di vista comico sia per il parlato dialettale (quello che si esprime nel triangolo Asolo, Montebelluna, Valdobbiadene) trattato con estrema cura.
COMPAGNIA IL BAULE
La compagnia teatrale “Il Baule” opera a Bassano del Grappa, Vicenza, fin dal 1992.
Durante questo periodo ha messo in scena le opere più note del repertorio goldoniano: Sior Todaro brontolon, I Rusteghi, Le baruffe Chiozzotte, La Gastalda, I pettegolezzi delle donne, Le donne de casa soa.
Inoltre ha messo in scena Sior Tita Paron di Gino Rocca, Il testamento di Argante tratto da “Il malato immaginario” di Molière e Chiave per due di Chapman & Freeman.
Riproduzione riservata.