giovedi 10/8/2017 alle 17:30
Libri

"Aperitivo con l'autore", in collaborazione con la Libreria Giunti al Punto, 10 agosto 2017
ATTENZIONE! Evento anticipato alle ore 11.00 di giovedì 10 agosto!
Giovedì 10 agosto 2017 la Libreria Giunti Al Punto di Asiago organizza un altro incontro per la rassegna estiva "Aperitivo con l'autore".
A presentare il suo libro "Il ritorno delle tribù" sarà il giornalista Maurizio Molinari, direttore del quotidiano "La Stampa" dal 2016.
L'appuntamento è fissato presso il Palco Centrale alle 17.30.
IL RITORNO DELLE TRIBU
Dal Medioriente all’Europa fino all’America un nuovo fenomeno si impone portando alla ribalta nuovi leader che sono il riflesso di un meccanismo antico. Il tribalismo si esprime nel mondo arabo-musulmano con la decomposizione degli Stati nazionali per effetto di rivolte di matrice etnico-religiosa. In Occidente invece ha una genesi economica, frutto dello scontento dilagante per impoverimento e diseguaglianze che ha prodotto Brexit e consentito a Donald Trump di arrivare alla Casa Bianca.A generare questa fase di disgregazione che minaccia gli Stati nazionali sono problemi a cui le leadership politiche tardano a dare risposte efficaci: in Medioriente e Maghreb la sfida è trovare un nuovo equilibrio fra politica e fede così come in Occidente si tratta di sanare le ferite socio-economiche causate da una globalizzazione a ritmi forzati.L’importante è non farsi cogliere impreparati di fronte a questa fase di accelerazione della Storia, perché investe anche il nostro Paese, come dimostrano le cronache dell’ultimo anno. La frammentazione dei partiti politici tradizionali, l’affermazione di leader portatori di identità locali, i movimenti di protesta scaturiti dalle diseguaglianze economiche e dalla complicata gestione dell’accoglienza: sono tutti segnali di un cambiamento dello scenario sociale tradizionale dagli effetti imprevedibili. Maurizio Molinari, dopo averci aiutato a comprendere la guerra all’Occidente mossa dalla Jihad, delinea in questo libro un nuovo conflitto che ruota attorno a tribù differenti. Da Londra a Erbil, da Washington a Roma, dal Cairo a Gerusalemme, da Dubai a Bratislava, descrive una mutazione verso il tribalismo, “un vento della disgregazione che non solo travolge il mondo arabo ma spazza l’Europa spingendosi oltre la Manica e l’Atlantico, mettendo in crisi anche la stabilità del sistema liberale”.
MAURIZIO MOLINARI
Giornalista e scrittore, Maurizio Molinari è direttore del quotidiano “La Stampa” dal 2016.
Tra i suoi libri, L’Italia vista dalla Cia (1948-2004) (Laterza 2005), Gli ebrei di New York (Laterza 2007), Cowboy democratici (Einaudi 2008), Governo ombra (2012), L’aquila e la farfalla. Perché il XXI secolo sarà ancora americano (2013), Il califfato del terrore (2015) e Jihad (2016).
Per ulteriori info contattare la libreria Giunti al Punto con i tasti sottostanti.
Riproduzione riservata.