lunedi 13/8/2012 alle 17:30
Libri
Presentazione del libro "Le Guerre spiegate ai ragazzi" di Toni Capuozzo Asiago, lunedì 13 agosto 2012
Continuano gli appuntamenti della rassegna "Aperitivo con l'autore"; lunedì 13 agosto 2012, ad Asiago, ci sarà la presentazione del libro "Le Guerre spiegate ai ragazzi" dello scrittore Toni Capuozzo.
L'evento sarà organizzato in collaborazione con la Libreria Giunti al Punto di Asiago.
La presentazione si terrà presso il Palco Centrale di Asiago, alle ore 17:30.
In caso di maltempo invece si terrà presso il Cinema Grillo Parlante.
TONI CAPUOZZO
Toni Capuozzo è un giornalista italiano.
Nato da padre napoletano e madre triestina si laurea in sociologia all’università di Trento.
Sposato, due figli, vive a Milano dove attualmente è vice-direttore del TG5, nonché editorialista de Il Foglio.
Inizia l’attività di giornalista nel 1979, collaborando a Lotta Continua, e diviene professionista dal 1983. Lasciata Lotta Continua scrive per Reporter, Panorama Mese ed Epoca.
Successivamente, si occupa di mafia per il programma Mixer di Giovanni Minoli. In seguito, opera presso alcune testate giornalistiche del gruppo editoriale Mediaset (TG4, TG5, Studio Aperto). È inviato di guerra per la trasmissione L’istruttoria.
Vincitore di molti premi giornalistici, dal 2001 cura e conduce (con Sandro Provvisionato) Terra!, il settimanale del TG5. Nel 1986 ha scritto un libro Il giorno dopo la guerra pubblicato da Feltrinelli e nel 2007 Adios (Mondadori) e Occhiaie di riguardo, una raccolta di articoli scritti per il quotidiano Il Foglio (Piemme).
LIBRO "GUERRE SPIEGATE AI RAGAZZI"
"Capita che mi chiedano se ho avuto paura.
Sì, spesso.
A volte, abbiamo bisogno di avere paura, di misurarci, per capire quanto teniamo a noi stessi, agli affetti che ci circondano, alla nostra vita, la vita normale.
Ogni guerra mi ha lasciato qualcosa, e tutte insieme mi hanno insegnato quanto sia importante la pace, e quanto valore abbiano le piccole cose che ci circondano, la quiete che diamo per scontata, i soldi che ci permettono di andare a mangiare una pizza, la tranquillità di una passeggiata, persino la noia di una domenica di pioggia."
Riproduzione riservata.