
Sabato 21 agosto 2021, alle ore 16:00, l'autore Alberto Di Gilio presenterà, presso il , il suo ultimo libro "Sepolti vivi – Monte Cimone e una mina, un destino crudele".
IL LIBRO
Scomparire nelle viscere della terra quasi seppellendosi, proteggersi dalle insidie della guerra catapultandosi in una dimensione fuori dall'umanità stessa. Fu la guerra di mine, uno dei tanti tragici volti della Grande Guerra che accomunò fra loro opposte trincee.
Come avvenne sul Cimone di Tonezza, che vide lo scoppio di una mina austro-ungarica il 23 settembre del 1916. Tonnellate di esplosivo mutilarono la vetta della montagna, lasciando al suo posto una voragine spaventosa.
Questo libro narra una storia triste e dal crudele destino. La storia di vittime predestinate, di sepolti vivi, le cui spoglie quasi pare di veder palpitare sottoterra, e sentirli urlare i loro nomi con voce straziante.
L'AUTORE
Alberto Di Gilio è nato a Parma, ma vive a Vigonza (Pd). Laureato in giurisprudenza e in possesso del titolo di avvocato, lavora presso la Regione del Veneto. Unisce alla passione per il primo conflitto mondiale la costante attività di ricerca documentale nei maggiori Musei, Biblioteche ed Archivi storici italiani.
Sul tema della Grande Guerra ha scritto numerosi libri e tenuto presentazioni e conferenze in Italia e all’estero. Ha redatto articoli per riviste specializzate sulla prima guerra mondiale e, come “ricercatore storico”, è stato invitato ed intervistato dalla testata “Repubblica”: alcuni suoi interventi sono stati inseriti nella collana di Dvd sulla Grande Guerra, a cura del giornalista Paolo Rumiz.
Per ulteriori informazioni potete contattare il Forte Corbin cliccando sui pulsanti verdi qui sotto: