
Canove di Roana, sull'Altopiano dei Sette Comuni, il 22-23-24-25 aprile 2022 torna a festeggiare con la tradizionale Sagra di San Marco e dei Cuchi.
L'evento, saltato per due anni consecutivi a causa della pandemia, è assai sentito dai residenti dell'Altopiano perchè il 25 Aprile, giorno di festa per l'anniversario della Liberazione è anche quello di San Marco, il Santo patrono di Canove.
Si tratta di una festa popolare animata da bancherelle, mercatini e intrattenimenti vari per giovani, adulti e per famiglie con tanto di stand gastronomico riscaldato, dov'è possibile assaporare piatti tipici locali e ascoltare della buona musica live.
Altro elemento fondamentale di questa festa sono i Cuchi, che costituiscono un’antica tradizione sull’Altopiano di Asiago. I cuchi sono dei tipici fischietti artigianali costruiti in terracotta, di ogni colore e forma, e rappresentano un simbolo d’amore e d’amicizia. Il cuco, infatti, veniva portato in dono dagli innamorati alla propria amata come pegno d'amore.
Per tutta la durata della Sagra di San Marco, questi caratteristici fischietti possono essere acquistati nelle numerose bancarelle presenti a Canove. Ci saranno cuchi di ogni tipo, suddivisi in base al prezzo, alla forma e ai colori. Su alcune bancherelle si trovano anche i cuchi ad acqua, a forma di un piccolo vaso, dove soffiando all'imboccatura si ottiene un suono gorgogliante. Una volta acquistato il proprio fischietto, ognuno ci soffia dentro e la sagra si riempie di suoni: bassi, acuti, forti, deboli, striduli, ritmati come il canto del cuculo.
La Sagra di San Marco è una manifestazione di particolare rilievo e importanza che richiama famiglie ed appassionati anche dalle pianure vicentine. Non perdetevela!
Dal 24 al 25 aprile la Sagra di San Marco e dei Cuchi di Canove sarà affiancata dalla 3^ edizione di San Marcà, un ricco mercatino di artigianato, curiosità e specialità gastronomiche e, ovviamente, di cuchi.
E fino al 1° maggio, per la gioia di ragazzi e bambini, ci sarà anche il LUNA PARK!
IL PROGRAMMA DELLA SAGRA DEI CUCHI 2022

Sarà attivo lo stand gastronomico TUTTE LE SERE (il 25 aprile anche a pranzo) con queste gustose proposte:
- Panini onti
- Arrosticini
- Wurstel e patatine
- Piatto freddo
e ogni giorno ci sarà un piatto speciale in aggiunta al menù!
22 aprile 2022
ore 19 >> apertura STAND GASTRONOMICO con panini onti, arrosticini, wurstel con patatine e… PASTA PARTY offerto dalla Pro Loco
ore 21 >> musica live con RIFLESSO e a seguire DJ Set
23 aprile 2022
ore 19 >> apertura STAND GASTRONOMICO con panini onti, arrosticini, wurstel con patatine, piatto freddo e… MAIALINO CON FAGIOLI E PATATINE
ore 21 >> musica live con CHERNO BAND e a seguire DJ Set
24 aprile 2022
Mercatino San Marcà
ore 19 >> apertura STAND GASTRONOMICO con panini onti, arrosticini, wurstel con patatine, piatto freddo e… MUSSO CON POLENTA
ore 21 >> musica live con ELEMENTO '90 e a seguire DJ Set
25 aprile 2022
Mercatino San Marcà
ore 12 e ore 19 >> apertura STAND GASTRONOMICO per pranzo e cena con CAVRETO E POLENTA
Per cena anche panini onti, arrosticini, wurstel con patatine, piatto freddo.
ore 21 >> VAI COL LISCIO… SI BALLA!
[Per accedere al Palazzetto Polifunzionale di Canove è necessario esibire il Green Pass rafforzato (vaccinazione/guarigione) e indossare mascherina FFP2]
Dal 24 al 25 aprile 2022 > SAN MARCA', mercatini dell'artigianato e dei cuchi
Dal 22 aprile al 1° maggio >> LUNA PARK !

Per maggiori informazioni potete contattare la Pro Loco di Canove cliccando sull'apposito pulsante qui sotto: