Dal 7/9/2018 al 9/9/2018
Eventi Enogastronomici

Tradizionale Sagra paesana con Sedano di Rubbio e Festa di Maria Bambina a Rubbio
La Sagra del Sedano di Rubbio torna sull'Altopiano di Asiago da venerdì 7 a domenica 9 settembre 2018 per un weekend all'insegna del gusto e del divertimento.
Protagonista assoluto di questa gustosa manifestazione il sedano bianco di Rubbio, uno dei più rinomati prodotti tipici del nostro territorio.
I piatti gustosi ed abbondanti presenti alla sagra con lo Stand Gastronomico saranno a base di questo pregiato ortaggio: un'occasione in più che ci offre l'Altopiano per assaporare ogni suo piatto tradizionale.
Le giornate saranno inoltre animate da musica e spettacoli, per il divertimento di grandi e piccini!
IL SEDANO DI RUBBIO – Prodotto De.Co.
A mille metri di quota il sedano ha una stagione tutta sua: un tempo si seminava in cassoni protetti da fine gennaio a marzo; oggi le piantine arrivano dai vivai e vengono messe a dimora, nel terreno ben lavorato e concimato con letame bovino o equino, non appena il tempo dà idea d’essersi acquietato, tra maggio e giugno. In estate il sedano cresce senza bisogno di gran che, perché per lo più basta la rugiada notturna a tener fresco il terreno; lo stesso dicasi delle altre avversità, malattie e parassiti, che hanno minore incidenza grazie al clima montano. Giunge così il momento dell’imbianchimento, operazione che consiste nel coprire di terra fino a una certa altezza le coste del sedano, cosicché al riparo della luce possano restare chiare e croccanti. Caratteristiche del sedano di Rubbio sono proprio la costa bianca, la consistenza tenera e il sapore delicato.
PROGRAMMA DELLA SAGRA DEL SEDANO DI RUBBIO 2018
VENERDì 7 SETTEMBRE
TERZA EDIZIONE RUBBIO RALLY MEETING - RADUNO AUTO SPORTIVE ANNI 80/90/2000
- Dalle 18.30 alle 20.00: ritrovo nei pressi del palatenda, vicino agli impianti sportivi per l’esposizione delle auto con APERITIVO DI BENVENUTO per piloti e accompagnatori
- Ore 20.30: PARTENZA PER IL PERCORSO
- Ore 21.30 circa: RITORNO al palatenda, cena per piloti e accompagnatori
- Ore 19.00: apertura stand gastronomico
- Ore 21.30: FLUO PARTY con dj set Pako Dj & Mr. Arkin Dj
SABATO 8 SETTEMBRE
- Ore 8.00: il gruppo Marciatori di Conco organizza l’uscita della Festa della Madonna di Rubbio, ritrovo in piazza a Conco, trasferimento in macchina al COLLE ZOLINA.
È previsto l’arrivo a Rubbio alle ore 12.30, possibilità di pranzare presso lo stand gastronomico.
(Itinerario : Colle Zolina, Col di Mattio, Valleranetta, Trinceroni, Malga Cimo, Rubbio. Lunghezza 10 km con dislivello di 300 metri. Iscrizioni solo nei giorni precedenti l’uscita presso ufficio ProLoco Conco)
- Ore 9.00: Esposizione della 31^ MOSTRA DEL SEDANO DI RUBBIO
- Ore 9.30: S.S. MESSA
- Ore 12.00: Apertura stand gastronomico con piatti a base di sedano
- Ore 15.00: S.S. MESSA presieduta dal Vicario Episcopale della Diocesi di Padova don Marco Cagol, con processione storica in onore a MARIA BAMBINA accompagnata dalla banda musicale "Attilio Boscato" di Fontanelle
- Ore 17.00: Premiazione del miglior sedano di Rubbio e tradizionale asta dei campioni esposti alla mostra
- Ore 18.00: Apertura stand gastronomico con piatti a base di sedano
- Ore 20.30: Serata danzante con l’orchestra “ROGER LA VOCE DEL SOLE”
DOMENICA 9 SETTEMBRE
- Ore 12.00: Apertura stand gastronomico e tradizionale PRANZO COMUNITARIO
(solo su prenotazione all’Alimentari Bertacco, inviando una mail a oppure telefonicamente al n. )
- Ore 17.00: APERITIVO A BASE DI SEDANO e MUSICA con gli speaker di Radio Asiago
- Ore 18.30: Apertura stand gastronomico con piatti a base di sedano
- Ore 20.30: Serata danzante con l’orchestra “MARINA FELTRIN”
PROGRAMMA RELIGIOSO
SABATO 1 SETTEMBRE
DOMENICA 2 SETTEMBRE
LUNEDI 3 SETTEMBRE
MARTEDI 4 SETTEMBRE
MERCOLEDI 5 SETTEMBRE
GIOVEDI 6 SETTEMBRE
VENERDI 7 SETTEMBRE
L'evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Conco. Per info contatta il Comune e la Pro Loco premendo i tasti sottostanti.
Riproduzione riservata.