
Venerdì 31 marzo 2023, la Pro Loco di Cesuna vi aspetta per festeggiare tutti assieme SCHELLA MARZO.
Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti alle ore 20:00 nel piazzale davanti alla chiesa parrocchiale, cui seguirà la sfilata per le vie del paese fino al PalaCiclamino (piazzale ex stazione).
Qui verrà bruciato il “vecio” e ci si potrà scaldare con cioccolata calda e brulè.
LA TRADIZIONE: Schella Marzo è un'espressione cimbra che significa “suona marzo”.
Si tratta di un rito per risvegliare la natura dopo il lungo sonno dell'inverno, dando un rumoroso e allegro saluto all’arrivo della stagione primaverile.
Ragazzi, bambini e adulti scorrazzano con “snatare, bandoti e pignate” per le vie della frazione di Roana, e alla fine un pupazzo ("el Vecio Inverno") viene dato alle fiamme, a simboleggiare la vecchia stagione che svanisce.
Questa ricorrenza, riconosciuta in tutto l'Altopiano, a Cesuna viene celebrata a fine marzo, con qualche settimana di ritardo rispetto ad altre località: qui, infatti, il sole, bloccato dalle alture che circondano il paese, non riesce a sciogliere subito gelo e neve che, soffermandosi più a lungo, posticipano il risveglio della primavera.
Per ulteriori informazioni potete contattare la Pro Loco di Cesuna cliccando l'apposito pulsante verde qui sotto: