sabato 7/3/2020 alle 21:00
Teatro

Spettacolo teatrale dedicato a Mia Martini con Gabriella Profeta, Fabio D'Onofrio e Flavia Valoppi
ATTENZIONE! EVENTO RINVIATO A SABATO 2 MAGGIO 2020!
Per info:
Sabato 7 marzo 2020, al Teatro Millepini di Asiago, in programma una serata all'insegna della musica e del teatro con lo spettacolo "Sarà Mimì Mia Martini - I giorni, le canzoni"
Uno spettacolo dedicato a uno dei miti della musica italiana, che racconta con musica e parole la carriera, le vicende familiari e private della grande Mia Martini.
Lo spettacolo inizierà alle ore 21.00, presso il teatro Millepini.
INFO SULLO SPETTACOLO
SARA' MIMI' MIA MARTINI
con Gabriella Profeta voce
Fabio D’Onofrio pianoforte
Flavia Valoppi narrazione drammaturgia
Mimì Sarà - Associazione Minuetto Teatro del Krak
Regia: Antonio G. Tucci
Genere: musica e recitazione
TRAMA
Sarà Mimì è uno spettacolo dedicato a un mito della musica italiana: Mia Martini. Un racconto con parole e canzoni che ripercorre la carriera musicale, le vicende familiari e private che tanto hanno influito sulla profondità espressiva di un’interprete eccezionale. Un talento riconosciuto e
amato nel mondo, che in Italia non ha potuto esprimersi pienamente a causa di una maligna diceria. Tanti anni sono trascorsi senza Mimì, ma la sua voce straordinaria e intensa continua a incantare e a emozionare.
Testo liberamente ispirato a Mia Martini: Almeno tu nell’universo di S. Coccoluto, Imprimatur Editore
PREZZI
ABBONAMENTI
INTERO € 85,00
RIDOTTO € 70,00
La riduzione spetta a over 65, possessori tessera cineforum 2019- 2020 e ai gruppi di almeno 10 persone
RIDOTTO € 60,00 per iscritti all’Università Adulti e Anziani e per Universitari
RIDOTTO STUDENTI € 40,00 per iscritti alle scuole medie e superiori
BIGLIETTI
INTERO € 10,00
RIDOTTO € 8,00
INFO E PREVENDITE
Per informazioni e prevendite contattate lo Sportello Informazioni Turistiche premendo sui tasti sottostanti
INFO UTILI
PARCHEGGIO
Sono a disposizione del pubblico i parcheggi dello Stadio del Ghiaccio, della Ex Stazione e il parcheggio di Via Verdi. Sarà consentito l’accesso in auto nel
piazzale adiacente al Teatro Millepini solo ed esclusivamente alle persone munite di apposito contrassegno disabili. Eventuali auto parcheggiate nelle aree adiacenti al teatro prive del contrassegno disabili saranno soggette a rimozione forzata.
INGRESSO A TEATRO
Il Teatro apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
L’ingresso in sala è consentito circa mezz’ora prima a seconda delle esigenze organizzative. Se sei abbonato o hai già acquistato il biglietto puoi presentarti direttamente al personale addetto allo strappo e accomodarti in sala rispettando i posti assegnati. Se devi acquistare il biglietto devi recarti in biglietteria.
Non verranno accettate prenotazioni telefoniche.
Il posto è garantito fino all’orario di inizio dello spettacolo, dopodiché potrà essere assegnato all’eventuale lista di attesa.
È inoltre vietato l’ingresso in sala con cibi e bevande.
DURANTE LO SPETTACOLO
In caso di necessità il personale del Teatro è a tua disposizione all’ingresso della sala o nella hall.
ACCESSIBILITA’
Il Teatro è accessibile agli spettatori con difficoltà motoria.
Per l’accesso è a disposizione il personale del Teatro.
LISTA D’ATTESA
In caso di spettacolo esaurito puoi accedere alla lista d’attesa che viene aperta in Teatro un’ora prima dell’inizio della rappresentazione. È sufficiente presentarsi in biglietteria lasciando il proprio nome e il numero di posti desiderati.
Non verranno accettate prenotazioni telefoniche.
Pochi minuti prima dell’inizio dello spettacolo assegneremo in ordine di arrivo i posti eventualmente disponibili.
Ti ricordiamo che l’inserimento in lista d’attesa non garantisce l’ingresso.
Riproduzione riservata.