sabato 28/10/2017 alle 21:00
Teatro

La compagnia "Teatro Instabile di Selvazzano" presenta lo spettacolo teatrale "Amore e baticore" a Canove, sull'Altopiano di Asiago, sabato 28 ottobre 2017
Giunge al termine la XV Rassegna Teatrale di Canove, che come ogni anno rallegra i fine settimana di ottobre con spettacoli teatrali divertenti e spassosi.
Sabato 28 ottobre 2017 ci sarà l'ultimo appuntamento: a chiudere la rassegna sarà la compagnia "Teatro instabile di Selvazzano", che porterà sul palco lo spettacolo "Amore e Baticore" di Loredana Cont, con testi e regia di Maria Grazia Turato.
Lo spettacolo, come sempre, inizierà alle ore 21.00, presso la Sala Teatro di Canove.
Sarà un'occasione da non perdere per gli amanti del teatro e anche per chi ha voglia di trascorrere una serata in compagnia, facendosi quattro risate insieme ad amici e parenti.
AMORE E BATICORE
In casa di Riposo Villa Teresina, nascono simpatie e antipatie, complicità e invidie, amicizie e rancori. Tra Marieta e Bepi nasce l’amore…e i primi a essere sconvolti sono proprio loro, poiché ritengono l’amore prerogativa esclusiva dei giovani. Intorno a loro i sentimenti sono contrastanti: chi li trova ridicoli, chi li osteggia e chi li appoggia.
Alla fine il sentimento puro sbocciato tra Marieta e Bepi riuscirà a fiorire?, oppure, sarà destinato a richiudersi su se stesso per poi appassire definitivamente?
COMPAGNIA "TEATRO INSTABILE DI SELVAZZANO"
Circa una ventina di anni fà un gruppo di amici si riunisce con lo scopo di divertirsi e divertire gli altri, mettendo in scena all'inizio degli anni 90, tre commedie brillanti in dialetto veneto scritte ed ottimamente interpretate da un fantasioso cittadino di Selvazzano dentro.
Esse furono applaudute e replicate in diverse piazze del territorio.
Nel 1999 la compagnia debutò in lingua Italiana con " UNA BELLA DOMENICA DI SETTEMBRE " di Ugo Betti all'arena di Montemerlo di Cervarese S. Croce.
Quest'opera particolarmente voluta dal nostro Regista Andermann fu accolta con vivo interesse.
Nel 2001 nel suggestivo Castello di S. Martino della Vaneza di Cervarese S. Croce , altra novità proposta : " EMOZIONI IN UNA SERATA D'ESTATE "
Negli Anni successivi andarono in scena due testi di Carlo Bertinelli: " CIACOE DE PAESE " che approdò anche al Teatro Comunale F. Fenaroli di Lanciano - CH - e " EL ME ZEMEO SO' MI "
E' del 2006 la prima rappresentazione di " E GIUDITTA APRI GLI OCCHI " di Carlo Lodovici .
Nel 2007 " M'ILLUMINO D'IMMENSO " Quando la poesia incontra la musica - brani classici di illustri autori tra i quali : F. GARCIA LORCA , Giosuè CARDUCCU, Giacomo LEOPARDI e altri.
Nel 2008 " L'EREDITA' DEA PORA SUNTA"
Nel 2009 " JERA MEJO NDARE A RIMINI"
Nel 2010 " AMORE E BATICORE "
Commedie brillanti di Loredana Cont, tradotte in dialetto veneto da Carmen Testolin
Nel 2011 abbondanti repliche di "AMORE E BATICORE" e
"GIUDITTA APRI GLI OCCHI" dedicata a Luciano Andermann il nostro caro regista scomparso di recente, con la Regia di Maria Grazia Turato.
Nel 2012 "NO VE CAPISSO PIU'" di Loredana Cont.
[biografia da ]
INGRESSO SINGOLO € 10.00 (FINO AI 14 ANNI GRATUITO) - ABBONAMENTO € 30.00
Per informazioni contattare il Comune di Roana e la Pro Loco di Canove premendo i pulsanti sottostanti.
Riproduzione riservata.