
Venerdì 12 agosto 2022 dalle 20.00 alle 23.30
META: Piana di Marcesina- Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
L’aria fresca e la lontananza dai centri abitati fanno di Marcesina il luogo ideale per ammirare lo spettacolo delle più famoso sciame di stelle cadenti: le Perseidi.
Passeggiando nella maestosa piana, alzeremo spesso lo sguardo al cielo per cercare bolidi e meteore, mentre la guida e l’astrofilo vi racconteranno degli astri, delle malghe, dei pianeti, dei boschi… Raggiungeremo il piccolo sacello tra i pascoli dedicato al santo del 10 Agosto: da sempre le genti cercano una spiegazione per questo spettacolo che il cielo ci dona nel mezzo dell’estate, e per tanto tempo c’era l’idea che anche il cielo piangesse la triste fine di Lorenzo, tanto da chiamare questa pioggia di luce, Lacrime di San Lorenzo.
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate attraversando prati e pascoli. Il dislivello in salita è inferiore ai 200 m.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, una coperta per sdraiarsi e stare con il naso all’insù.
COSTO: 15 € a persona per l’escursione guidata. 10 € per i ragazzi sotto i 15 anni
RITROVO: ore 20.30 al Rifugio Barricata.
E’ possibile cenare al rifugio prima della partenza contattando direttamente al
INFO E PRENOTAZIONI: (WhatsApp, chiamate), ,