Venerdì 9 settembre 2022 dalle 20.30 alle 23.00
META: Canove - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
La luna, unico satellite del nostro pianeta, da sempre con la sua luce crescente e calante ha influenzato il comportamento dell’uomo, ed in molte culture determina ancora lo scorrere del tempo e le feste religiose. Durante questa escursione vi racconteremo diverse tradizioni locali e curiosità scientifiche: dalle semine e il taglio del legname alle leggende cimbre…
Muoversi in Natura nella notte è un emozione da provare, soprattutto quando è la luna a guidare i passi nel bosco. Le forme, i profumi ed i suoni della sera vi faranno apprezzare ancora di più questa esperienza… un pò selvatica, un pò salvatica!
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna, strade sterrate. Il dislivello in salita è inferiore ai 250 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, pila frontale (possibilmente con luce rossa).
COSTO: 5€ per l’escursione guidata.
RITROVO: ore 20.30 alla sede della pro loco di Canove - Via XXV Aprile, 36010 Canove di Roana -
Spostamento con mezzo proprio di 5 minuti su strada asfaltata.
INFO E PRENOTAZIONI: (SMS, WhatsApp, chiamate), ,
Evento co-finanziato e promosso dall’Amministrazione comunale di Roana.
Evento organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Canove.