
Venerdì 26 gennaio 2024 dalle 16.00 alle 22.00
META: Piana di Marcesina - Valmaron - Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni (VI)
Un'indimenticabile ciaspolata notturna ci condurrà attraverso la suggestiva Piana di Marcesina, conosciuta come la Piccola Finlandia d’Italia.
Ammireremo paesaggi incantati, vasti scenari innevati, i profili delle Alpi e il cielo stellato. Grazie allo scarso inquinamento luminoso, potremo volgere il naso all’insù per osservare la miriade di stelle ascoltando racconti avvincenti sulla mitologia delle costellazioni invernali e curiosità scientifiche legate ai pianeti, la vita e il colore delle stelle.
Al termine dell'escursione, al calore del focolare del Rifugio Barricata, ci attenderà una cena tipica con menù alla carta, comprensivo di primo, secondo, contorno, dolce, acqua, vino e caffè.
Il rientro sarà un’esperienza guidata in motoslitta.
La prenotazione è obbligatoria.
Indicare al momento della prenotazione su NOTE eventuali intolleranze/allergie alimentari.
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna e strade sterrate.
Il dislivello in salita è inferiore ai 220 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione, un piccolo snack come la frutta secca, pila frontale possibilmente con luce rossa fissa.
ATTENZIONE: Si consiglia di vestirsi a strati e di avere un vestiario pesante, consigliata anche una copertina, per il ritorno in motoslitta.
COSTO: 60€ per la ciaspolata guidata, cena al Rifugio Barricata (comprensiva di quanto sopra indicato) e ritorno in motoslitta.
Eventuale noleggio ciaspole e bastoncini: 10€ a persona.
LUOGO DI RITROVO: ore 16.00 al parcheggio del Rifugio Valmaron, Enego (VI)
Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
INFO E PRENOTAZIONI: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca