venerdi 3/8/2018 alle 09:30
Escursioni guidate

Escursione guidata con AsiagoGuide
Da centinaia d'anni il rapporto tra gli antichi abitatori dell'Altopiano di Asiago e l'acqua è stato difficile, ma allo stesso tempo affascinante. In questo rapporto, gli scalpellini e la pietra locale hanno giocato un ruolo centrale. L'acqua è stata elemento di vita e per secoli i pozzi e le fontane sono stati il fulcro di ogni piazza e di ogni contrada. A Venezia, il cui legame con il nostro Altopiano si perde nei secoli, sono migliaia le vere da pozzo che si trovano nel centro di ogni campo e ognuna racchiude il tesoro della sapienza degli artigiani scalpellini del primo Rinascimento.
Durante questo percorso, andremo a seguire le antiche vie di comunicazione che "legavano" le numerose contrade situate nella parte sud dell'Altopiano delimitate dalle platten, ossia delle recinzioni di roccia piantate nel terreno. Scopriremo assieme molti pozzi in pietra lavorati a mano e scavati sotto terra a forma di bottiglia ed alimentati da alcune sorgenti. Passeremo tra conformazioni di marmo rosso di Asiago, ricco di ammoniti fossili.
Avremo occasione inoltre di osservare delle pozze d'alpeggio ricche di uova di anfibi appena deposte, passando nelle antiche contrade ed ammirando così l'architettura tipica della zona.
La primavera si è appena svegliata e sarà l'occasione per conoscere le erbe spontanee utilizzate da sempre in cucina e nella preparazione di liquori.
Il percorso inizia e termina nella piazza di Conco e nella sua parte finale visiteremo il cimitero Italo-Francese che venne costruito in seguito alla disfatta di Caporetto dove vennero accolte 2784 salme delle quali il 25% di ignoti.
DESCRIZIONE ESCURSIONE
Ritrovo:
ore 9.30 al Sacrario Militare del Leiten, presso Wunderbar (Piazzale degli Eroi)
Spostamento: con mezzo proprio.
Durata dell’escursione: mezza giornata.
Difficoltà: 2 su una scala da 1 (facile) a 5 (impegnativo).
Da portare con se
Necessari scarponcini da trekking, vestiario adatto al clima della montagna, acqua.
COSTI E PRENOTAZIONI
10 Euro, gratis ragazzi sotto i 15 anni
Prenotazione obbligatoria!
Contattandoci tramite il bottone sottostante
ASIAGO GUIDE
Asiago Guide è un servizio dell’Altopiano dei 7 Comuni, a disposizione per famiglie, scuole, gruppi e privati che vogliono scoprire questo territorio.
Immergersi nella natura apprezzandone le meraviglie. Scoprire la storia dei luoghi che incontreremo, con la calma e la piacevolezza del camminare: questo è ciò che vi offriamo!
Un’esperienza sostenibile grazie alla quale risvegliare i sensi e rigenerare la mente…
VISITE STORICHE - GRANDE GUERRA
Ortigara, Portule, Cengio…
TURISMO RURALE
Malghe, Asiago DOP, Erbe di Montagna
GUIDE NATURALISTICHE
Carsismo, Flora&Fauna, Ecosistemi a Rischio
TURISMO EMOZIONALE
Albe in Malga, Escursioni Notturne

Riproduzione riservata.