giovedi 3/1/2019 alle 14:00
Escursioni guidate

Passeggiata nei dintorni di Asiago con Visita Guidata All'OSSEVATORIO ASTRONOMICO con Guide Altopiano di Asiago
VISITA GUIDATA NEI LUOGHI DELLA NATURA E DELLA SCIENZA
L’Osservatorio di Asiago fu fondato nel 1942 con l’inaugurazione del telescopio Galileo, la cui cupola argentea spicca tra verdi prati in località Pennar, circondata e protetta da una fitta abetaia.
Osservatorio più grande d'Italia è oggi visitabile e accessibile grazie agli astronomi che eseguono le visite guidate per il pubblico.
In collaborazione con l'Osservatorio vi porteranno a fare una passeggiata guidata nei dintorni di Asiago con arrivo all'Osservatorio Astrofisico e la visita guidata da parte dell'Astronomo Paolo Ochner.
PROGRAMMA DELLA VISITA GUIDATA:
14.00: Ritrovo Bar della Vecchia Stazione di Asiago e partenza a piedi per il trekking guidato
16.30: Arrivo all'osservatorio e CIOCCOLATA CALDA in COMPAGNIA
17.00: Visita guidata al telescopio Galileo
17.30: Osservazione in collegamento con il telescopio Schmidt di Cima Ekar
18.30: Visione delle Costellazioni
19.30:Ritorno verso le auto
Difficoltà: adatta a tutti
COSTO DELLA VISITA GUIDATA NATURALISTICA + COSTO VISITA GUIDATA ALL'OSSERVATORIO E CIOCCOLATA
Adulti: 20€
Ragazzi fino ai 15 anni: 10€
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 18 del giorno prima o fine esaurimento posti
Telefonando al numero oppure inviando una mail a
no prenotazione tramite SMS
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Scarponcini da montagna, pantaloni lunghi, pile, giacca per il ritorno verso Asiago la sera
ACCESSORI CONSIGLIATI:
Bastoncini per la passeggiata.
CHI SIAMO - GUIDE ALTOPIANO
Noi "Guide Altopiano" siamo il primo gruppo di guide professionisti dell'altopiano. Siamo Guide locali che operano sul territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni dal 2008. L'appartenenza al luogo da parte dei componenti del gruppo assicura una conoscenza intima delle mete proposte ed un approccio profondamente rispettoso verso l'ambiente e la sua storia. Le nostre Guide sono dei professionisti della montagna riconosciuti ed iscritti all'albo della Provincia di Vicenza; si propongono di accompagnare comitive di persone in escursioni e visite guidare sul territorio, come previsto dalla L.R. n.33 del 04/11/2002 e secondo le leggi degli albi professionali di cui fan parte.
Riproduzione riservata.