
Domenica 26 maggio 2024 dalle 10.00 alle 15.00
Meta: Altopiano di Asiago 7 Comuni (VI)
I fiori di montagna regalano in questa stagione meravigliose e sgargianti fioriture, delicati ed indimenticabili profumazioni e gustosi sapori!
Una passeggiata tra i pascoli ed i boschi ci conduce alla scoperta delle piante spontanee e del loro utilizzo nella cultura popolare dall’alimurgia alla farmacopea della tradizione cimbra.
Il profumo di timo selvatico ed il crepitio del fuoco acceso ci accompagnano in un luogo panoramico dove sarà possibile assistere ad una prova di caseificazione, dove faremo il formaggio con fiori ed erbe selvatiche di montagna! Un prodotto da gustare con gli occhi e che saprà soddisfare i palati più esigenti per un conviviale pranzo in compagnia!
Il rientro per una semplice strada sterrata tra i boschi di faggio e abete ci conduce con facilità alle auto.
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegnamo una difficoltà 1 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo)
Il percorso si sviluppa tra sentieri di montagna, strade sterrate e qualche breve tratto di strada asfaltata poco trafficata. Il dislivello in salita è inferiore ai 120 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, zaino con acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, crema solare, occhiali da sole, cappellino.
COSTO: 30€ per l’escursione guidata e pranzo a base di prodotti locali, 15€ per i ragazzi sotto i 15 anni e gli abbonati.
RITROVO: il punto di ritrovo verrà comunicato ai prenotati il giorno prima dell’evento.
PER INFO: (WhatsApp, chiamate), ,
Per prenotare clicca .