venerdi 20/7/2018 alle 10:00
Escursioni guidate

Escursione guidata e degustazione con AsiagoGuide
Con questa uscita andremo a scoprire da vicino la vita del pastore, il quale svolge l'attività d'alpeggio nelle montagne situate a nord dell'Altopiano di Asiago. Un'avventura che accompagna i nostri escursionisti a vedere i cani da lavoro mentre conducono e spostano l'intero gregge, mentre dall'altra parte, il pastore che con gesti manuali accompagnati da motti a noi incomprensibili, ordina il da farsi ai propri cani. Una simbiosi che si tramanda da generazioni a generazioni, sia per i cani da lavoro, sia per le famiglie di pastori.
La vita del vagantivo oggi è divenuta più difficile a seguito della presenza del lupo che mira, in maniera quasi assidua, a predare gli ovini. Quindi, a seguito della presenza di questo predatore, il pastore dell'Altopiano ha dovuto attrezzarsi anche con dei cani da guardianìa, quali ad esempio i pastori maremmano abruzzesi che affrontano e combattono in caso di attacco da lupi, molto spesso allontanandoli. Una sfida ed una convivenza difficile.
Tutte queste tematiche sono molto spesso sconosciute alla maggioranza della popolazione, l'obiettivo che ci proponiamo è di trasmettere queste conoscenze, ma anche queste splendide emozioni.
Non mancherà poi un ricco spuntino all'aperto a base di prodotti tipici!
DESCRIZIONE ESCURSIONE
Ritrovo:
ore 10.00 al Sacrario Militare del Leiten, presso Wunderbar (Piazzale degli Eroi) oppure 9.45 al piazzale di via Stazione a Cesuna.
Spostamento: con mezzo proprio.
Durata dell’escursione: giornata intera.
Difficoltà: 3 su una scala da 1 (facile) a 5 (impegnativo).
Da portare con se
Scarponcini da montagna, vestiario a strati, acqua per tutta la durata dell'escursione, PRANZO A SACCO.
COSTI E PRENOTAZIONI
20 Euro, 5 Euro ragazzi dai 15 anni ai 5 anni, comprensivi di visita guidata e degustazione.
Prenotazione obbligatoria!
Contattandoci tramite il bottone sottostante
ASIAGO GUIDE
Asiago Guide è un servizio dell’Altopiano dei 7 Comuni, a disposizione per famiglie, scuole, gruppi e privati che vogliono scoprire questo territorio.
Immergersi nella natura apprezzandone le meraviglie. Scoprire la storia dei luoghi che incontreremo, con la calma e la piacevolezza del camminare: questo è ciò che vi offriamo!
Un’esperienza sostenibile grazie alla quale risvegliare i sensi e rigenerare la mente…
VISITE STORICHE - GRANDE GUERRA
Ortigara, Portule, Cengio…
TURISMO RURALE
Malghe, Asiago DOP, Erbe di Montagna
GUIDE NATURALISTICHE
Carsismo, Flora&Fauna, Ecosistemi a Rischio
TURISMO EMOZIONALE
Albe in Malga, Escursioni Notturne

Riproduzione riservata.