Domenica 16 ottobre 2022, dalle ore 10:00 alle 13:00, vi aspetta un escursione guidata con Asiago Guide e visita all’allevamento di Pecore di Foza a Malga Col del Vento.
META: Malga Col del Vento - Altopiano dei Sette Comuni (VI)
Cesuna: natura, leggenda e avventura…
Dal centro di Cesuna prendiamo una semplice strada sterrata per arrivare al Parco delle Leggende che in autunno grazie alle sue diverse essenze legnose ci appare ancora più magico…
Per un’antica via arriviamo poi a Malga Col del Vento dove saremo accolti da Stefano che ci illustrerà le particolari caratteristiche della Pecora di Foza, un gioiello dell’Altopiano.
Racconti di pastorizia, di lana e…. al termine rientreremo a Cesuna per la Strada della Vecchia Ferrovia… per vivere appieno il Treno di Colori di Vèrben!
INFORMAZIONI
La prenotazione è obbligatoria.
DIFFICOLTÀ: assegniamo una difficoltà 2 su una scala da 1 (facilissimo) a 5 (impegnativo). Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Si sviluppa sul tracciato della Vecchia Ferrovia. Il dislivello in salita è inferiore ai 150 m, non sono presenti tratti esposti.
DA PORTARE CON SÉ: scarponi da montagna, vestiario a strati adatto al clima montano, giacca impermeabile, acqua per tutta la durata dell’escursione (almeno 1 litro), un piccolo snack come la frutta secca, berretto, guanti.
RITROVO: ore 10.00 nel piazzale del Palaciclamino - Via Brigata Forlì, 13, 36010 Cesuna VI. Si parte a piedi dal luogo di ritrovo.
Evento gratuito, finanziato e promosso dall’Amministrazione comunale di Roana e dalla Pro Loco di Cesuna.
Per ulteriori informazioni o prenotazioni potete contattare l'Ufficio IAT di Roana o Asiago Guide cliccando gli appositi pulsanti verdi qui sotto: