Benvenuti sull'Altopiano di Asiago 7 Comuni

7 Comuni tutti da scoprire

Asiago Enego Foza Gallio
Lusiana Conco Roana Rotzo

Se vi piace l'Altopiano di Asiago cliccate su

l'Altopiano di Asiago 7 Comuni

News e Articoli

2° weekend di Hoga Zait 2022: il Festival Cimbro - Comunicato stampa del 21 luglio 2022

Pubblicata il 22 lug 2022 alle 12.42
Tradizione

Roana stemma

Comunicato stampa del Comune di Roana del 21 luglio 2022

HOGA ZAIT 2022: IL FESTIVAL CIMBRO

Il primo weekend di Hoga Zait, il tradizionale festival cimbro del Comune di Roana, si è appena concluso e ha riscontrato già molto entusiasmo e partecipazione da parte di famiglie, bambini, giovani e anziani nelle varie attività proposte.

La kermesse è giunta alla sua 17^ edizione con tante nuove proposte adatte ad un vasto pubblico, quali ad esempio: le cacce al tesoro, le escursioni al tramonto e il trekking con gli alpaca proposti da Asiago Guide; le attività laboratoriali curate da Consuelo Morello; gli spettacoli con il narrastorie Ramalock curati da Dream Show, la cena tipica cimbra ed il falò propiziatorio inaugurale; Il concerto della cantante Maria Roveran, che ha interpretato diversi brani in lingua cimbra e infine la proiezione del cortometraggio Cimbro “La Fiamma”, racconto leggendario fantasy. In seguito sono stati proposte altre presentazioni video da Fiorenzo Nicolussi, dell’Istituto di Cultura Cimbra di Luserna, che ha saputo incantare il pubblico presente con la sua parlata cimbra.

Nella prima serata il sindaco avv. Elisabetta Magnabosco assieme all’Amministrazione Comunale di Roana ha dato il benvenuto a turisti e residenti che sono arrivati per partecipare al festival.

Di seguito riassumiamo le parole del Primo Cittadino: “Hoga Zait, è un festival cimbro per noi importantissimo perché segna il passo di quella che è una tradizione sull’Altopiano, ed è l’unico festival riconosciuto dalla Regione Veneto. E’ un festival che unisce colori, tradizioni e territorio ed i valori importanti che si tramandano nella nostra cultura. Vi auguro di passare delle belle giornate e di avere l’occasione di poter toccare con mano e di degustare delle prelibatezze che solo in questa occasione si possono assaggiare.

Successivamente anche l’Ass. al Turismo Giulia Mosele ha salutato i presenti e ha affermato: “In questa edizione è stato creato un gruppo di lavoro formato da varie figure professionali, che ha saputo lavorare in sinergia e armonia e che ha creato un evento ad hoc. Si è deciso di valorizzare ancora di più il festival, oltre a passeggiate e laboratori sono state reintrodotte le cene a tema ed il falò propiziatorio.” Si è ringraziato infine JeEvent, Asiago Guide, la protezione civile, le Pro loco del Comune di Roana e tutti i partecipanti.

Hoga Zait proseguirà ancora nel prossimo weekend, ricordiamo alcuni appuntamenti importanti:

Giovedì 21 luglio alle ore 21:00: Conferenza “Si Cimbri sunt…” con l’ing. Francesco Manzoni presso l’Istituto di Cultura Cimbra a Roana (via Sartori,20 – vicino il Centro);

Sabato 23 luglio alle ore 17:00: Spettacolo folkloristico dei “Trombini di San Bartolomeo” a Cesuna presso il Piazzale del Palaciclamino

Domenica 24 luglio alle ore 15:30: Tradizionale attraversata della Val d’Assa con Asiago Guide e Schellaträger ( partenza dalla Chiesa di Canove) ; A seguire grande Festa finale con balli del Gruppo Cimbro “Valli del Leno, Vallarsa”.

Si comunica inoltre che la fiaccolata e il gran spettacolo fiabesco sono stati spostati domenica 21 agosto alle ore 20:45 per dare la possibilità a un maggior numero di turisti e residenti di poter partecipare.

Ti aspettiamo!

Per maggiori info:

IAT ROANA

Via Campiello, SN- Treschè Conca di Roana (VI)

Tel. 0424/694361/ e-mail: [email protected]


Per il programma completo >> HOGA ZAIT 2022

Riproduzione riservata.
info_outline

Stai pianificando la tua vacanza o il tuo weekend in Altopiano?

Scopri dove dormire e dove mangiare sull’Altopiano di Asiago Sette Comuni