Pubblicata il 27 feb 2017 alle 15.25
Ambiente e Natura

COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE DI ASIAGO DEL 26/02/2017
Dopo circa un mese d’inagibilità, tra poco prenderà il via la ricostruzione del ponte della zona artigianale di Asiago.
Quest’ultimo, chiuso a causa di un importante cedimento strutturale, sarà presto ricostruito in modo da sostenere il passaggio non solo delle auto, ma anche dei camion provenienti e diretti al vicino ecocentro che presto servirà i comuni di Asiago e Roana.
«Siamo consapevoli del disagio dovuto alla chiusura dell’opera, ma abbiamo già presentato il progetto ed ora siamo in attesa dell’autorizzazione con eventuali prescrizioni da parte del genio civile - sono le parole di Franco Sella, assessore comunale ai Lavori pubblici -. Il ponte, infatti, costruito tra il 1960 e il 1965, si trova sì all’interno del comune di Asiago, ma su area demaniale, ossia di proprietà dello Stato. Una volta ottenute le autorizzazioni, che comunque dovrebbero arrivare a breve, partiremo con i lavori. Questi ultimi, in base al progetto presentato, durerebbero pochi giorni in quanto si andrebbero ad utilizzare materiali prefabbricati ideali per velocizzare i tempi».
Al momento, dunque, sono state fatte le necessarie autorizzazioni e sono stati stanziati i 50 mila euro necessari all’intervento. «Ma contiamo di usarne anche meno, tutto dipende dalle prescrizioni che ci verranno date - conclude Sella -. Infine, in previsione del frequente passaggio di camion da e per l’ecocentro che sorgerà a Roana nella zona artigianale vicino al depuratore, è stato necessario studiare il modo migliore per ricostruire l’opera e far sì che il passaggio di mezzi, pesanti e non, potesse riprendere regolarmente e in sicurezza. Comprendo che per gli abitanti della zona la chiusura ponte stia creando disagi, ma chiedo di portare ancora un po’ di pazienza poiché stiamo arrivando alla soluzione del problema».
Riproduzione riservata.