Pubblicata il 16 ott 2018 alle 14.45
Grande Guerra

Il Raduno Triveneto degli Alpini 2020 si terrà ad Asiago, nel centesimo anniversario dalla prima Adunata celebratasi sul monte Ortigara nel 1920
E' ufficiale: Asiago ospiterà l’Adunata degli Alpini del Triveneto del 2020.
Un "ritorno alle origini" fortemente voluto dal Presidente Enzo Biasia e dall'intera Sezione Alpini Monte Ortigara, nel centesimo anniversario dal primo raduno.
E' proprio sul Monte Ortigara, infatti, che le Penne Nere italiane si ritrovarono nel 1920 "per non dimenticare" quello che fu il loro calvario durante la Grande Guerra ed erigendo, proprio in quell'occasione, la celebre colonna mozza.
"Siamo onorati di poter accogliere l’Adunata degli Alpini del Triveneto nel centesimo anniversario dalla prima Adunata celebratasi sul monte Ortigara nel 1920. - scrive sui social il sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern - Grazie di cuore alla Sezione Alpini Monte Ortigara per questo riconoscimento che premia l’impegno e l’affidabilità dei nostri Alpini."
Il lavoro da fare ora è sicuramente molto, ma grazie all'esperienza dell'organizzazione dell'Adunata del 2006, alla presenza ancora attiva di molti degli Alpini della Sezione Monte Ortigara che furono coinvolti nell'organizzazione e allo studio attento delle problematiche emerse durante quella manifestazione, ci sono i giusti presupposti per la riuscita di un'Adunata memorabile, che onori il ricordo dei Caduti e tutti coloro che indossano il cappello con la Penna Nera.
BUON LAVORO A TUTTI I NOSTRI ALPINI!
©ASIAGO.IT - Riproduzione riservata
Riproduzione riservata.