Pubblicata il 7 apr 2017 alle 17.06
Sport

Scopri il percorso alternativo per raggiungere l'Altopiano di Asiago
Nel weekend di sabato 8 e domenica 9 aprile si terrà la 26^ Salita del Costo.
Auto moderne e storiche si sfideranno nell'adrenalinica cronoscalata vicentina, che ogni anno attira migliaia di appassionati e non solo.
Per l'occasione, sabato 8 aprile, dalle ore 9.00, la strada provinciale 349 “del Costo” sarà chiusa a partire dalla località Bramonte per svolgimento delle due manches di prove ufficiali. La strada verrà poi riaperta verso le ore 15.00.
Domenica 9 aprile la chiusura avverrà invece dalle 10.00 alle 15.00.
La partenza della prima vettura si terrà alle 11, con arrivo presso il Piazzale Baita Azzurra a Treschè Conca.
In tutta la zona interessata dalla manifestazione e nei comuni limitrofi saranno affissi cartelli informativi con indicate, oltre agli orari di chiusra, anche le strade alternative per raggiungere le località dell’Altopiano di Asiago.
Inoltre, nei due giorni della Salita del Costo saranno a disposizione del pubblico dei bus navetta, con 3 diverse linee:
-
la Linea 1 con partenza al Supermercato Prix di Caltrano e arrivo al Bar Barricatella;
-
la Linea 2 che partirà dall’acquedotto di via Olmo a Cogollo del Cengio e fermerà al terzo tornante
-
la Linea 3 che farà capolinea all’ufficio del turismo di Roana in Via Campiello e scenderà sino al terzo tornante.
Le linee saranno attive dalle 7 alle 9,30 di domenica; il biglietto di andata e ritorno avrà un costo di 3 euro e il biglietto di ingresso 5 euro.
PERCORSO ALTERNATIVO PER RAGGIUNGERE L'ALTOPIANO E LA MANIFESTAZIONE SCIATORI D'EPOCA SUL VERENA
Clicca sull'immagine per vederla ingrandita

Riproduzione riservata.